Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Sulle rive del Garda aumentano i prezzi delle case: i dati da Desenzano a Riva

lunedì, 31 agosto 2020

Limone del Garda – Il prezzo delle case, nonostante l’emergenza coronavirus, è aumentato sulle rive del lago di Garda, sia sul versante bresciano sia in terra trentina e veronese. Gli esperti del mercato immobiliare indicano tra i fattori dell’incremento dei prezzi delle seconde case nei grandi progetti, tra cui la ciclovia sulle due sponde. In Lombardia la pista ciclabile del Garda ha portato interesse per la sponda bresciana e altre piste ciclabili già presenti attirano numerosi turisti in zona. A Sirmione sono in corso i lavori per la ciclabile che collegherà anche Desenzano e Peschiera.

A Sirmione i prezzi vanno mediamente da 2000 euro al mq per l’usato a 2700 euro per il nuovo. Il prezzo medio delle case ha raggiunto il suo massimo nello scorso mese di maggio, con un valore di 3.436 euro al metro quadro a Desenzano del Garda. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato settembre 2017: per un immobile in vendita sono stati richiesti in media 2.782 euro al metro quadro. Lo scorso mese di luglio il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Desenzano del Garda è stato più alto nella zona centro storico, con 3.400 euro per metro quadro, mentre il prezzo più basso è stato in operiferia con una media di 2.140 euro al metro quadro.

Invece nelle località trentine e sulla sponda veronese la richiesta è aumentata e il valore degli immobili sono schizzato a un + 13,19% e una media di 3.422 euro al metro quadro. Il trend – secondo gli esperti del mercato immobiliare – dovrebbe proseguire anche nei prossimi mesi e all’inizio del 2021.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136