TRENTO - Due mostre a palazzo Trentini dedicate alla memoria della tragedia di Stava. E' in corso a palazzo Trentini l'apertura della seconda e terza parte della trilogia espositiva "Monti. Terre di rare bellezze". Si tratta in primis di una rassegna documentaria nell'atrio di palazzo Trentini, dedicata al 40° della tragedia di Stava 1985. Negli spazi interni invece la sede consiliare ospita una collettiva di pittura e scultura a cura del gruppo fiemmese AlteTerreArte, "Montagne incantate", che tra l'altro si occupa ancora del disastro ai bacini minerari di Prestavèl.
In prossimità ormai del quarantesimo anniversario, che sarà celebrato sabato 19 luglio la Presidenza del Consiglio provinciale ospita martedì 15 luglio, alle 17:30, un incontro pubblico di approfondimento sui fatti di Stava, affidato al presidente della Fondazione Stava 1985, Graziano Lucchi.
Il programma:
Martedì 15 luglio, alle 1730, sala Aurora
"Genesi, cause e responsabilità della catastrofe della Val di Stava"
Incontro dibatitto con Graziano Lucchi, presidente della Fondazioe Stva 1985 e autore del lbro "Stava perché".
Ultimo aggiornamento:
13/07/2025 00:30:43