Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sportello d'ascolto gratuito e virtuale a Pisogne

Pisogne - Uno sportello d'ascolto gratuito e virtuale. Grazie alla disponibilità del dottor Giorgio Pellegrini, psicologo psicoterapeuta, l'Amministrazione comunale di Pisogne (Brescia) avvia un servizio per famiglie e cittadini. In un periodo difficile, come quello che stiamo attraversando, avere un supporto psicologico è fondamentale.


Ieri il dottor Giorgio Pellegrini ha dato la disponibilità per sedute di supporto psicologico al sindaco di Pisogne, Federico Laini (nella foto), e il servizio inizierà dalla prossima settimana. "Alcuni servizi sono attivi a livello d'ambito - spiega il sindaco di Pisogne, Federico Laini -.

Grazie alla disponibilità del dottor Pellegrini riusciamo a fornirne uno particolare per il nostro Comune, sperando che in questo modo possa sentirsi ancora di più la vicinanza di qualcuno disponibile all'ascolto e a fornire consigli". Secondo il primo cittadino "poter parlare dei nostri problemi con una persona "esterna", un professionista, è un grandissimo valore aggiunto".


Federico LainiL'assessore ai servizi sociali di Pisogne, Teresa Bruzzese, ha informato la popolazione che è stato attivato "uno sportello di ascolto gratuito e virtuale". Gli incontri in videoconferenza e strettamente personale avverranno nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 17.,30 alle 19.30. Per partecipare è possibile contattare direttamente il dottor Giorgio Pellegrini al 345 5979755.

Ultimo aggiornamento: 18/04/2020 05:23:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE