Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sondrio, presentato il progetto Aiutiamoci: parte a settembre

Promosso da Fondazione Pro Valtellina con il contributo di 150.000 euro della Provincia di Sondrio

Sondrio - Presentazione il progetto "Aiutiamoci" ideato e promosso da Fondazione Pro Valtellina con il contributo - pari a 150mila euro - della Provincia di Sondrio. Il progetto sarà operativo a partire dai primi di settembre, a beneficiarne saranno le piccole e piccolissime associazioni locali di volontariato.

“Sono particolarmente soddisfatto di poter formalizzare questa collaborazione con Fondazione Pro Valtellina - ha commentato il presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola - che, come è noto, è da sempre attenta alle necessità delle nostre comunità. Questo progetto in particolare ha l’obiettivo di sostenere quella rete, così capillare e diffusa, delle piccole associazioni di volontariato che quotidianamente sono presenti e attive nelle nostre comunità in diversi ambiti: dallo sport alla cultura, dal supporto alle famiglie e ai giovani alla cura degli anziani e delle persone con disabilità. Queste associazioni, spesso non strutturate, si fanno carico, generosamente e spontaneamente, di servizi fondamentali per le nostre genti.
L’obiettivo, condiviso con Fondazione Pro Valtellina, è proprio quello di valorizzarle e sostenerle, senza complessità burocratiche, garantendo loro, con dei micro contributi, anche solo di far fronte alle spese di gestione”.

“"Aiutiamoci" è un appello a lavorare insieme, a rafforzare una rete territoriale che necessita sempre più di pianificazione e organizzazione per affrontare il cambiamento. Con la Provincia come Fondazione Pro Valtellina, il più importante e longevo ente benefico presente in Valtellina, abbiamo unito le forze per rivolgerci alle associazioni locali sollecitandole a ideare e a creare progetti partendo dai bisogni delle nostre comunità, quelli più largamente diffusi e quelli manifestati da gruppi più ristretti di persone, ma non per questo meno importanti. Nell'immediato, il fine è di raggiungere tutti, indistintamente, ma l'obiettivo alto è di costituire un Fondo emergenze per essere preparati a fronteggiare eventi straordinari e imprevisti. È un territorio che pensa al presente ma anche al futuro. Oltre l'iniziativa in sé, l'assegnazione dei contributi e la costituzione del Fondo, "Aiutiamoci" è un messaggio che vorremmo arrivasse a tutti, ai volontari e ai donatori, a tutti i cittadini, affinché comprendano che le associazioni rappresentano un patrimonio di inestimabile valore che abbiamo il dovere di valorizzare e sostenere”.
Ultimo aggiornamento: 19/06/2024 00:22:55
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE