Sellero - Secondo Legambiene, il 2022 è stato un anno di debole ripresa per le installazioni di energia rinnovabile nel nostro Paese, in cui la Lombardia ha fatto la sua parte: con 420 MW di nuovo installato è la prima regione per crescita delle rinnovabili: secondo il rapporto nazionale Comuni Rinnovabili 2023 diramato da Legambiente, "una prima posizione che però non riflette neppure lontanamente il potenziale della nostra regione, lontanissima com’è dalle aspettative di sviluppo del comparto rinnovabile in genere".
Per ciò che riguarda la Lombardia, tutt’ora in testa a livello nazionale con 9.118,80 MW, è il solare a fare la parte del leone nel nuovo installato: il 97% delle nuove potenze rinnovabili è costituito proprio da fotovoltaico. Al secondo posto, il piccolo idroelettrico pesa solo per il 2% della nuova potenza rinnovabile, un dato che dice molto su quanto risulti marginale una risorsa energetica che, in molti casi, comporta impatti molto severi sugli ambienti acquatici di fiumi e torrenti.