I ragazzi in questo modo svilupperanno anche maggiore rispetto della natura stessa e dell’ambiente montano.
Il progetto SCIvolare 2022/23, partito dalle scuole elementari di Rasura in Val Gerola (Sondrio) il 3 novembre, ha già coinvolto numerose scuole e centinaia di ragazzi. Ad oggi in calendario sono già state programmate giornate in classe in 20 scuole e si prevede di finire la stagione visitando più di 40 istituti con un incremento del 15% rispetto alla scorsa stagione .
Da sottolineare il fatto che quest’anno sarà possibile effettuare tutte le presentazioni in presenza, mentre lo scorso anno scolastico, dopo il primo gennaio, a causa delle restrizioni per il covid, si era potuto intervenire solo da remoto e diverse scuole per questo motivo avevano rinunciato.
Inoltre si sta registrando un fortissimo incremento di richieste per la giornata sulla neve programmate tra gennaio e febbraio in cui le scuole avranno la possibilità di portare i loro allievi in pista, sia di discesa sia fi sci di fondo, grazie a convenzioni particolari con località e scuole di sci che offriranno pacchetti comprensivi di noleggio, giornalieri e lezioni di sci a prezzi agevolati. Il calendario di queste uscite è in via di definizione e sarà disponibile entro la prima quindicina di dicembre.
SCIvolare è inserito all’interno di un più ampio progetto di promozione della montagna e della pratica dello sci tra le nuove generazioni. E’ in collaborazione con la Regione Lombardia, il CONI Piemonte/Lombardia/Emilia Romagna e gli Enti di Promozione Sportiva. Si avvale inoltre dei seguenti partner sul territorio: i Comuni, i Maestri della Scuola Italiana Sci, i Comitati Fisi Provinciali e gli Sci Club.