Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sanità, Vincenzo Papes punta sul Centro di medicina Brescia

L'ex calciatore, imprenditore nel campo sanitario, ha realizzato strutture di riferimento nel Nord Italia

Ospitaletto (Brescia) - L'ex calciatore dell’Ospitaletto Vincenzo Papes rilancia il poliambulatorio vicino al Millennium. Centrocampista ai tempi di Corioni presidente, Vincenzo Papes torna sulle sue orme da imprenditore della sanità alla guida di uno dei più importanti gruppi del Nord Italia, punta su Medicalspa che diventa Centro di medicina Brescia Vincenzo Papes: “Abbiamo ampliato l’attività poliambulatoriale. In serbo una nuova radiologia con Tac e Risonanza Magnetica ad alto campo”.

Cambio di nome e anche di proprietà per Medicalspa, centro medico presente da dieci anni in Via Pilastroni, che diventa Centro di medicina Brescia, con direttore sanitario il dottor Alessandro Corsini Medicina dello Sport.

Un rilancio per i millecinquecento metri quadrati di servizi alla salute contigui al ben noto Centro sportivo Millennium all’insegna di un felice ritorno, quello di un ex calciatore dell’Ospitaletto, quando presidente era quel Luigi Corioni che portò la società dai dilettanti alla Serie C1.

Vincenzo Papes, partendo dalla sua Conegliano, all’apice della maturità calcistica, proprio negli anni Ottanta militava nelle file della società professionistica, dove era stato confermato per ben tre stagioni. Centrocampista di interdizione, al termine della sua carriera professionistica ha cominciato quella di imprenditore sanitario, che lo ha portato oggi a guidare uno dei Gruppi leader della sanità privata e convenzionata nel Nord Italia (Gruppo Centro di medicina è attestato dalla recente indagine Mediobanca al 25 esimo posto nel ranking nazionale). Questa di Brescia è la 51esima sede di una infrastruttura territoriale della salute, che collega 15 province, copre tutta la filiera (clinica, diagnostica, chirurgica, riabilitativa) e dà servizi a circa yìun milione e 800mila pazienti.

“Abbiamo scelto di investire a Brescia per ampliare la nostra rete di servizi alla salute, una rete di prossimità per l’attività clinica e diagnostica. Abbiamo già introdotto nuove tecnologie, come l’ecografo E8 per lo screening prenatale, fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici, ed il videodermatoscopio per la mappatura dei nevi e la prevenzione del melanoma.
Nei nostri progetti prossimi quello di ampliare ulteriormente i servizi diagnostici, con una risonanza magnetica ad alto campo e una tac, oltre ad avviare il servizio di medicina del lavoro e di welfare sanitario, consapevoli del valore importante che rappresentano i lavoratori e le aziende per questo territorio – spiega Vincenzo Papes, amministratore del Gruppo Centro di medicina - Per l’attività chirurgica in day surgery abbiamo in previsione di realizzare una sala operatoria, con particolare attenzione alla traumatologia sportiva”.

Centro di medicina Brescia, per la sua posizione strategica in zona La Marmora - Brescia sud e per i suoi oltre trecento posti auto disponibili, è uno dei centri medici privati cittadini di più facile fruizione. Con le sue 30 branche e circa 50 specialisti, è un punto di riferimento importante per associazioni e sportivi, tra ortopedia, fisiatria, cardiologia, fisioterapia e riabilitazione in palestra riabilitativa. Inoltre, può annoverare una intensa attività all’interno del Poliambulatorio, dove troviamo, tra gli altri, professionisti del calibro del dottor Alessandro Corsini, medico dello sport, responsabile sanitario del Genoa Calcio, del professor Antonio Curnis, Cardiologo e docente all’Università degli Studi di Brescia, dottor Andrea Salmi, già primario di Gastroenterologia dell’ospedale civile, del dottor Guido Zarattini primario di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Manerbio.

Molti i professionisti che danno supporto all’interno della loro attività professionale anche a società locali, come Pierfrancesco Bettinsoli, ortopedico di riferimento della Germani Basket, Elisa Inselvini e Alessandro Musolino, rispettivamente medico dello sport e fisioterapista del FeralpiSalò, Cristiano Durante, fisioterapista del Rugby Calvisano. Centro di medicina, è una realtà molto attiva anche nella promozione dei corretti stili di vita e della prevenzione come attività responsabile e consapevole per portare avanti una vita più lunga in salute e benessere. Tra le prime iniziative sposate a Brescia c’è la manifestazione Muoviamoci che si terrà in questo mese. Nato più di 40 anni fa in provincia di Treviso (1982), Gruppo Centro di medicina annovera al momento 51 sedi in 4 Regioni del Nord Italia (in Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia).

Lo sviluppo ha portato il Gruppo ad avere all’incirca 3.400 addetti e 1.8 milioni di pazienti l’anno; un fatturato di 200 milioni di euro. Nell’anno sono state acquisite tre strutture in Emilia Romagna (Scandiano, Modena e Sassuolo), una in Veneto (Verona) e due nuove in Lombardia (Mantova, Brescia). Da circa un anno è entrata a pieno regime la gestione della Clinica privata con ricoveri San Camillo di Milano, situata a pochi passi dalla Stazione centrale.
Ultimo aggiornamento: 05/09/2024 06:39:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE