Rovereto - Questa mattina con l’insediamento della mini giunta e del mini sindaco è stato dato ufficialmente il via al Carnevale dei Bambini di Rovereto, 69esima edizione.
Dopo la tradizionale sfilata per le vie del centro storico, mini sindaco e mini giunta sono stati accolti a Palazzo Pretorio dal sindaco reggente Giulia Robol. In questa occasione è stata consegnata una targa ai figli di Carlo Campolongo, il “papà” del Carnevale dei Bambini di Rovereto, scomparso l’anno scorso.
In seguito ai discorsi del mini sindaco e dei mini assessori, l’assessora alla cultura, politiche giovanili e comunicazione Micol Cossali (facente le veci di Giulia Robol, nel frattempo a Trento per l’incontro con il Presidente Sergio Mattarella in occasione di Trento Capitale del Volontariato) ha consegnato al mini sindaco la fascia e le chiavi della città
L’annuncio solenne dal balcone di Palazzo Pretorio su Piazza del Podestà ha sancito l’inizio della settimana di Carnevale
CARNEVALE DEI BAMBINI
Torna l’appuntamento del Carnevale dei Bambini nella città di Rovereto, la festa che celebra l’allegria e il colore e scalda i cuori di grandi e piccini, aspettando l’arrivo della bella stagione. Molti gli appuntamenti dell’evento organizzato da Comune di Rovereto e Confcommercio Sezione Rovereto e Vallagarina nell’ambito del progetto Rigenera Rovereto in collaborazione con i Distretti della città e con il contributo dalla Cassa Rurale Alto Garda Rovereto.
Ulteriore momento di grande richiamo la tradizionale sfilata delle mascherine di domenica 11 febbraio, con partenza alle ore 13.30 da Piazzale Leoni (Follone) e l’arrivo alle ore 15.00 in Parco Perlasca. Previsti premi per le maschere più originali, i gruppi più numerosi e molto altro.
Il programma prevede un ricco calendario di eventi, spettacoli, laboratori per i più piccoli e momenti dedicati al buon cibo su tutto il territorio cittadino. Grazie alla collaborazione con i Distretti, ogni area di Rovereto potrà vivere appieno la gioiosa atmosfera del Carnevale.
“Il Carnevale dei Bambini di Rovereto è un appuntamento irrinunciabile - ha commentato la sindaca reggente Giulia Robol - un momento importante di socializzazione per tutta la cittadinanza. Il lavoro congiunto con Confcommercio è finalizzato alla realizzazione di un Carnevale diffuso su tutta la città, che permetta il coinvolgimento di tutti gli abitanti.