Rovereto (Trento) - Anno record per la Società Multiservizi di Rovereto (Trento) che ha raggiunto un capitale di circa 4 milioni e mezzo di euro. Il 2022 si è chiuso con un utile di 267.000 euro. Otto milioni e cinquecento mila euro è il valore della produzione della Società Multiservizi di Rovereto raggiunto nel 2022, una cifra che rappresenta il massimo storico dell’azienda.
Questi i dati presentati dal presidente Marco Pedri in occasione dell’Assemblea dei Soci, alla presenza dei consiglieri e dell’intero collegio sindacale e organo di revisione, presieduti da Francesco Cimmino e del sindaco Francesco Valduga.
Pedri ha presentato al socio Comune di Rovereto la proposta di Bilancio dell’esercizio sociale 2022, il Piano di Attività 2023 ed il Piano di Sviluppo Organizzativo della società.
Tutti gli atti sono stati approvati dal sindaco Francesco Valduga, in qualità di rappresentante del socio unico; è stata anche l’occasione, con la presenza alla riunione anche dello staff della Direzione Generale del Comune, di un ampio confronto e di un aggiornamento sugli obiettivi realizzati e sui numerosi progetti avviati, in base degli indirizzi assegnati dal Comune di Rovereto alla propria società in house, ed in corso di realizzazione.
“La creazione della Società Multiservizi Rovereto, erede di AMR – ha spiegato il sindaco Valduga – grazie alla possibilità di una maggiore agilità nel fare scelte imprenditoriali, è stata vincente. La pubblica amministrazione deve poter utilizzare mezzi efficaci che mettano al centro le necessità dei cittadini e sappiano rispondere in modo dinamico.