Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Proroga dello stato di emergenza, mascherine al chiuso e all’aperto: le scelte finali del Governo

mercoledì, 7 ottobre 2020

Brescia – Dopo settimane di indiscrezioni, smentite e polemiche, arriva la scelta del Governo sulle mascherine. Da domani indossarle sarà obbligatorio in tutti i luoghi chiusi (quindi anche sul lavoro), tranne le abitazioni private. Finora l’obbligo al chiuso era previsto per i solo luoghi aperti al pubblico: arriva ora un’ulteriore stretta.

Nonostante i pareri opposti di esperti e scienziati, la stretta riguarda anche l’uso all’aperto in presenza di non conviventi:  l’obbligo è dunque quello di averla sempre con sè e di indossarla “in tutti i luoghi all’aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento” da altre persone, eccezion fatta per chi sta facendo sport, per i bambini di eta’ inferiore ai sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Per chi non indossa la mascherina all’aperto sono previste multe da 400 a 3mila euro, nessuna possibilità di alleggerimento da parte delle regioni visto che queste ultime potranno adottare solo misure più restrittive di quelle nazionali per fronteggiare l’emergenza coronavirus a meno di eventuali eccezioni concordate col Ministero della Salute. Dopo il pasticcio del mancato numero legale, con qualche ora di ritardo lo stato di emergenza per il Covid è stato prolungato al 31 gennaio 2021.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136