Trento - Premio europeo per l'Urologia trentina. L’intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti sul fronte della resistenza antibiotica.
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni alle vie urinarie e sottoposti a terapie antibiotiche. Questo successo importante sul fronte delle resistenze antibiotiche (la mancata risposta ad uno specifico antibiotico) è stato possibile grazie all’utilizzo di una rete neurale, una specifica intelligenza artificiale in grado non solo di analizzare i dati della storia clinica del paziente e delle resistenze antibiotiche locali, ma anche di «imparare» durante l’analisi fino a raggiungere livelli di efficienza particolarmente elevata. Il tutto a beneficio della pratica clinica.
Il lavoro dell’equipe trentina è stato premiato nell’ambito del Congresso europeo della Società europea di urologia (EAU) che ha visto riuniti ad Amsterdam quasi 10mila urologi provenienti da tutto il mondo. Lo studio premiato, dal titolo: «Artificial intelligence to guide antibiotic choice in recurrent uti: Is it the right way for improving antimicrobial stewardship?», è stato ideato per far fronte a un problema molto importante e frequente, quello delle resistenze antibiotiche.