Ponte di Legno - Sta nascendo il "Giardino dei Tre Ponti", con la riqualificazione della nuova sede municipale e biblioteca nelle ex scuole elementari ed ex asilo Regina Elena di Ponte di Legno (Brescia).
Il progetto di riqualificazione dell'importante area di Ponte di Legno (Brescia), denominato “Giardino dei Tre Ponti” è stato redatto dall’architetto Darko Pandakovic di Como: i due storici edifici di Ponte di Legno sono stati ristrutturati negli ultimi anni con un ingente investimento da parte del Comune e adesso viene riqualificata l'area antistante gli edifici e il tratto iniziale del fiume Oglio, alla confluenza tra Narcanello e Frigidolfo.
I lavori del 2° lotto - Giardino dei Tre Ponti - sono iniziati e si concluderanno ai primi di settembre. Il progetto è stato approvato con una delibera comunale del 25 novembre 2020 e il costo dell'opera è di 299.641 euro finanziati con il Fondo Comuni Confinanti.
La direzione dei lavori è affidata al geometra Denis Faustinelli e l'appalto delle opere è stato vinto dall'impresa Abe srl, di Castel San Giorgio (Salerno).