Nello specifico le attività termali sono erogate in ottemperanza con la convenzione in essere con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e con l'assessorato al Welfare di Regione Lombardia, offrendo un panorama di cure e trattamenti che ha portato, nel tempo, le Terme di Boario ad essere classificate di “Prima categoria Super” nella cura delle malattie di fegato e ricambio in ambito termale.
ATTIVITA' E AGEVOLAZIONI - Società Terme di Boario continua con impegno, successo ed energia nel settore considerato il “Core business” del termalismo e del benessere: cure termali tradizionali e innovative, riabilitazione in acqua e negli ambulatori di Fisiokinesiterapia e Terapia fisica, assistenza e consulenza medico-termale.
Tutte queste attività saranno oggetto di convenzione con i Comuni che intendono accreditare i propri cittadini per le Cure termali.
Saranno inoltre previste agevolazioni per le famiglie sia nel benessere che nelle attività che ne fanno parte, rapporti con le aziende, Cral, associazioni, rapporto con i Medici di Medicina generale con gli Specialisti ospedalieri, con le Università e gli Istituti clinici di perfezionamento, con Federterme, con Regione Lombardia, con l'Ats della Montagna e le Asst del territorio.
Particolare attenzione è rivolto al settore del Benessere con numerosi servizi, tra cui spicca la “SPA”, acronimo che sta per Salus Per Aquam, con un’offerta di servizi innovativi.
"Le Terme di Boario - conclude la nota della Società Terme di Boario - sono ora concentrate esclusivamente sui servizi alla persona: preventivi, curativi e per il benessere globale della Salute dei cittadini che vi si rivolgono con fiducia, certi di trovare quelle risposte che da oltre un secolo le Terme offrono al pubblico di ogni età".