-

Nelle scuole della Valle Camonica e Valtellina 347 casi Covid

Edolo (Brescia) - Da inizio dell’anno scolastico sono state inviate dalle scuole ad Ats della Montagna, che sovrintende i territori della Valle Camonica, Valtellina e in parte Alto Lario, 347 segnalazioni di caso Covid, di cui 231 segnalazioni riguardano casi tra gli alunni, 116 segnalazioni casi tra il personale scolastico.
Le classi poste in autosorveglianza sono state 432, così suddivise: 2% asilo nido; 7% sezioni di scuola dell’infanzia; 35% classi di scuola primaria; 23% classi di scuola secondaria di primo grado e 33% classi di scuola secondaria di secondo grado.


L'Ats della Montagna ha pianificato e organizzato un incontro con tutti i dirigenti scolastici per condividere le linee guida ministeriali e regionali ai fini della mitigazione degli effetti della pandemia nel sistema educativo. Sono stati confermati i referenti Covid di Ats della Montagna per garantire un supporto diretto alle scuole in merito alla gestione della sorveglianza e alle azioni da intraprendere nelle specifiche situazioni.


DATI LOMBARDIA


10 nuovi decessi con Covid-19 nelle ultime 24 ore in Lombardia.

A fronte di 53.747 tamponi effettuati, sono 12.249 i nuovi positivi (22,7%).


I dati di oggi:


- i tamponi effettuati: 53.747, totale complessivo: 41.619.868


- i nuovi casi positivi: 12.249


- in terapia intensiva: 15 (+4)


- i ricoverati non in terapia intensiva: 731 (+96)


- i decessi, totale complessivo: 42.590 (+10)


I nuovi casi per provincia:


Milano: 3.214 di cui 1.168 a Milano città;


Bergamo: 1.176;


Brescia: 1.583;


Como: 1.060;


Cremona: 433;


Lecco: 535;


Lodi: 252;


Mantova: 447;


Monza e Brianza: 1.071;


Pavia: 640;


Sondrio: 305;


Varese: 1.156.


DATI TRENTINO


Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 1.013. Di questi, 8 sono stati rilevati al molecolare (su 199 test effettuati) e 1.005 all’antigenico (su 3.932 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I pazienti ricoverati sono 73, di cui 4 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 13 nuovi ricoveri e 13 dimissioni.


Questa la ripartizione dei nuovi casi per fasce di età:


9 tra 0-2 anni
5 tra 3-5 anni
10 tra 6-10 anni
20 tra 11-13 anni
31 tra 14-18 anni
204 tra 19-39 anni
400 tra 40-59 anni
148 tra 60-69 anni
115 tra 70-79 anni
71 di 80 anni e oltre.


I vaccini somministrati sono arrivati al numero di 1.256.291 (di cui 428.967 seconde dosi, 341.180 terze dosi e 35.145 quarte dosi).

Ultimo aggiornamento: 04/10/2022 12:26:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE