Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Navigazione Lago d’Iseo: dal 4 settembre orario autunnale e scolastico

Costa Volpino (Bergamo) - Orario autunnale e scolastico delle Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, da lunedì 4 settembre. Resterà valido fino a domenica 1 ottobre, da lunedì 2 ottobre in vigore l'orario invernale.


ORARIO AUTUNNALE E SCOLASTICO - Da lunedì 4 settembre il nuovo orario prevede corse feriali, in vigore dal lunedì al sabato, corse festive, nei giorni di domenica, corse scolastiche che coprono le tratte Lovere-Pisogne e Monte Isola-Iseo-Predore. In particolare, le tratte che collegano il lago d’Iseo da sud a nord, da Sarnico a Lovere e viceversa saranno effettuate tutti i giorni sino a lunedì 11 settembre, e nelle giornate di sabato e domenica a partire da martedì 12 settembre, data di attivazione dell’orario feriale scolastico. Rimangono invariati i servizi di collegamento 24 ore su 24, tramite motonavi, in partenza da Sulzano e Sale Marasino per Monte Isola (nelle foto © Andrea Guerini).
L’orario autunnale 2023 è disponibile presso le biglietterie di terra e le rivendite autorizzate, sulle bacheche, nella sezione “orario in vigore” del sito internet www.navigazionelagoiseo.it e sulle paline presso i pontili d’imbarco. Navigazione comunica agli utenti che, per tutti coloro che ne abbiano titolo, è possibile usufruire del “bonus trasporti” previsto dal D.L. 5/2023, ottenibile seguendo le istruzioni del Mims e recandosi con il voucher previsto esclusivamente presso le biglietterie di Iseo, Sulzano e la Direzione di Esercizio nei rispettivi orari di apertura. Per info aggiornate su corse e acquisto dei biglietti online è possibile consultare il sito di Navigazione Lago d’Iseo: https://navigazionelagoiseo.it.


NUOVE TARIFFE - Navigazione Lago d’Iseo informa inoltre che, da lunedì 2 ottobre, aumenteranno le tariffe dei titoli di viaggio a seguito della delibera assunta il 24 agosto scorso dall’autorità di bacino dei laghi d’Iseo, Endine, e Moro, e pubblicata sul sito dell’ente.

L’aumento delle tariffe registra un incremento massimo pari al 9,6%, percentuale elaborata in osservanza del Regolamento regionale che tiene conto, tra le altre cose, del coefficiente dell’inflazione e dei risultati del servizio svolto della società.
Considerando tutti i titoli di viaggio emessi da Navigazione, si segnala che l’incremento medio del costo degli stessi risulta pari al 7,9%. Va inoltre sottolineato che nonostante il Regolamento regionale fissi la data degli incrementi dal 1° settembre, si è disposto che questi scattassero con l’orario invernale in vigore dal prossimo 2 ottobre, mantenendo in tal modo le tariffe vigenti sino al termine della stagion. Le nuove tariffe, nei prossimi mesi, avranno un limitato impatto sugli utenti diretti a Monte Isola perché la concomitante riduzione dell’imposta di sbarco, definita dal Comune di Monte Isola a partire dal 1° ottobre, va a compensare gran parte dell’incremento del biglietto ordinario.


CONTEST FOTOGRAFICO - La Società di Navigazione coglie, infine, l’occasione per ringraziare tutti coloro che, accogliendo l’invito a partecipare al contest artistico fotografico “Lago d’Iseo: nel cuore della cultura 2023”, contribuiranno con le loro foto alla creazione del calendario 2024 di Navigazione Lago d'Iseo. A breve verrà data comunicazione dei vincitori.


DICHIARAZIONI - Il presidente di Navigazione lago d'Iseo, ingegner Giuseppe Faccanoni, sottolinea: "L’anno di Bergamo Brescia, capitale della Cultura Italiana 2023 è stato caratterizzato da ottimi dati in termini di passeggeri trasportati. Un risultato conseguito grazie al buon “gioco di squadra” del personale, che in ogni occasione ha mostrato professionalità e spirito di servizio, di Regione Lombardia e Autorità di Bacino, che hanno sostenuto gli investimenti per la flotta e le infrastrutture, del cantiere navale di Costa Volpino, che ha assicurato lo svolgimento delle manutenzioni delle motonavi e per l’accessibilità delle infrastrutture, dell’ufficio marketing per la promozione del trasporto lacuale. In prossimità dell’inizio dell’anno scolastico, auguro ai nostri studenti un anno ricco di soddisfazioni con un altrettanto buon “gioco di squadra”.


Il direttore di esercizio ingegner Emiliano Zampoleri afferma: "Col mese di settembre si chiude un'altra estate importante del trasporto pubblico lacuale sul lago d’Iseo. Le nostre motonavi hanno ancora una volta dimostrato di sapere interpretare al meglio le esigenze del territorio e soddisfare le richieste di residenti e turisti. Ringrazio tutti i dipendenti della società Navigazione Lago d’Iseo che, come sempre, hanno consentito lo svolgimento regolare dei servizi programmati".

Ultimo aggiornamento: 01/09/2023 11:12:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30