Heinfels - La Giornata dei Musei dell’Euregio 2022 si è tenuta a Heinfels, in Tirolo. Oltre 130 partecipanti, provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono confrontati, in occasione della Giornata dei Musei dell’Euregio 2022 sul tema "Musei e patrimonio architettonico" (nella foto credit ufficio stampa Land-Tirol).
Dal 2010, infatti, i professionisti dei musei si incontrano per uno scambio annuale; per il nostro territorio erano presenti il direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige Armando Tomasi e una nutrita rappresentanza di operatori museali trentini (da Fondazione museo civico di Rovereto, Museo della guerra di Rovereto, Museo della scuola di Pergine Valsugana, MUSE, Fondazione Museo storico del Trentino, Istituto culturale mòcheno di Palù del Fersina, Museo del paracarro di Canezza di Pergine Valsugana, Museo diocesano tridentino, Fondazione trentina A. Degasperi, MAG di Riva del Garda, Base tuono di Folgaria, Palazzo della Magnifica comunità di Fiemme di Cavalese, Istituto culturale ladino Sèn Jan di Fassa).
Tomasi ha portato il saluto dell'assessore alla cultura della provincia autonoma di Trento Mirko Bisesti, che ha voluto sottolineare come l’occasione di Heinfels abbia rappresentato "una preziosa opportunità di incontro, confronto, aggiornamento e scambio di esperienze e conoscenze, che contribuiscono alla crescita comune, in un’ottica di collaborazione che auspichiamo sempre più intensa e proficua.”
"L'Anno museale 2021 dell'Euregio ha dimostrato in modo impressionante che la cooperazione transfrontaliera nel settore museale non è uno slogan vuoto, ma una pratica vissuta.