Inoltre, i biglietti potranno essere facilmente acquistati a bordo con bancomat, carta di credito o telefono cellulare”, ha spiegato Joachim Dejaco, il direttore generale della STA, società inhouse della Provincia che sta conducendo l'introduzione del nuovo sistema di ticketing.
Passo dopo passo, verso il nuovo sistema di ticketing
Le prime modifiche al sistema entreranno in vigore nel nuovo anno. “Prima la notizia più importante: per i titolari dell'AltoAdige Pass, il gruppo più numeroso, quasi tutto rimarrà invariato. Non sarà possibile unicamente ricaricare le tessere a bordo degli autobus per alcuni mesi, ma sarà comunque possibile farlo presso gli Infopoint altoadigemobilità, i punti vendita e le banche locali online, presso gli sportelli bancomat o allo sportello”, ha aggiunto Patrick Dejaco, responsabile di settore della STA. “Naturalmente è ancora più facile se i nostri clienti dell'AltoAdige Pass passano alla funzione di pagamento postpaid e pagano la fattura comodamente con addebito bancario diretto”. Le carte valore, invece, non saranno più valide, ma potranno essere rimborsate in contanti presso gli Infopoint o i punti vendita.
Informazioni per passeggeri, concessionari e autisti di autobus
Gli sviluppi del nuovo sistema di ticketing altoadigemobilità sono seguiti con attenzione anche dal Centro tutela consumatori utenti. “Soprattutto nel campo della mobilità pubblica, il diritto dei passeggeri a ricevere informazioni complete, accurate e puntuali sull'intera offerta è fondamentale”, ha sottolineato l'amministratrice delegata Gunde Bauhofer. “Siamo, quindi, molto contenti che l'imminente e complessa fase di migrazione, a partire da gennaio del prossimo anno, sia accompagnata da numerose informazioni”.
La formazione per gli autisti di autobus e il personale di controllo inizierà presto. “Nella nostra attività quotidiana, siamo il primo punto di contatto per i passeggeri. Pertanto, abbiamo già offerto i nostri suggerimenti nella fase di sviluppo e i nostri autisti di autobus e il personale di controllo saranno formati da STA nei prossimi giorni e nelle prossime settimane”, ha affermato Michael Dalpiaz, autista di autobus della concessionaria Silbernagl.
Da oggi si può già procedere all’acquisto di biglietti
Infine, l'assessore provinciale Daniel Alfreider ha dato una prima anticipazione delle nuove possibilità future. “Da oggi, 16 dicembre, è possibile per tutti acquistare i biglietti - singoli, giornalieri, per la funivia e il trenino del Renon e per la funicolare della Mendola - online sull'app altoadigemobilità”. Il funzionamento è spiegato in dettaglio sul sito web https://www.altoadigemobilita.info/it/ticket/altoadige-pass-ticket.