Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Misure anti-Covid, i ragazzi al parco "se accompagnati"

Brescia - Tra le misure anti-Covid contenuto nell'ultimo Dpcm c'è anche un tentativo di regolamentare l'accesso a parchi, giardini pubblici e aree gioco.


Per quanto concerne le aree verdi pubbliche e le attività di educazione all’aperto organizzate, infatti, per cercare di evitare assembramenti ciò è consentito “a bambini e adolescenti di età da 0 a 17 anni, con l’obbligo di accompagnamento di un genitore o da un altro adulto responsabile se necessario“. Gli accompagnatori devono “attuare modalità di accompagnamento diretto dei bambini minori di 14 anni” e “rispettare le prescrizioni sul distanziamento fisico e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione, e vigilare sui bambini che si accompagnano. Nel caso di bambini con più di 6 anni, l’accompagnatore deve vigilare affinché questi rispettino le disposizioni di distanziamento fisico e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale”.

Ultimo aggiornamento: 20/10/2020 09:00:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE