A Sant'Apollonia di Ponte di Legno (Brescia) e a Plaghera di Santa Caterina Valfurva (Sondrio) è stata abbassata la sbarra
(nella foto a lato).
Con la prima perturbazione autunnale, che sta portando neve oltre i 2.300 metri, in netto abbassamento nelle prossime ore, il passo Gavia, che unisce la Valle Camonica alla Valtellina, è stato chiuso.
I tecnici Anas (nella foto in basso) sono saliti al passo, sia dal versante camuno che da quello valtellinese, per una ricognizione, poi la decisione sulla chiusura della strada, che avviene in linea con gli scorsi anni. L'apertura è sempre legata alle precipitazioni nevose e al freddo, con la formazione di ghiaccio sul fondo stradale.

Il valico che collega la Provincia di Brescia a quella di Sondrio è tra i più frequentati dell’arco alpino durante l’estate ed è stato teatro di numerose manifestazioni anche nell'ultima stagione.
Intanto sull'arco alpino sta nevicando, al Presena e allo Stelvio il manto bianco supera già i 30 centimetri e le previsioni indicano che l'ondata di maltempo dovrebbe esaurirsi entro domani.