-

Loretta Tabarini ambasciatrice della Valle Camonica

Ha presentato i concorsi "Fiormaggi" e "Un fiore nel piatto" al festival Gustò di Orbassano

Orbassano (Torino) - I concorsi "Un fiore nel piatto" e "Fiormaggi", promossi da Promazioni360 di Loretta Tabarini, escono dai confini della Valle Camonica e del Sebino e sono stati presentati a Gustò, il festival dedicato al cibo di Orbassano (Torino).

Loretta Tabarini, presidente di Promazioni360, è l'ambasciatrice della Valle Camonica, partendo dalle incisioni rupestri ha evidenzato che "la Valle Camonica è una terra da visitare anche perchè ha la più alta biodiversità d'Europa". "Nel 2013 - ha spiegato Loretta Tabarini - abbiamo iniziato ad utilizzare fiori ed erbe in cucina, ed è nato il concorso "Un fiore nel piatto" e con chef stellati abbiamo scambiato sinergie e da lì è nato il concorso "Fiormaggi" con i formaggi di malga, che hanno sapori diversi con le erbe che vengono mangiate dalle mucche".
Inoltre ha presentato il formaggio Silter DOP che viene prodotto nelle malge camune e il "Bré" che sta conquistando uno spazio sempre più importante.

Presente anche Monica Panzeri, vicepresidente dell'Associazione narrratori del Gusto e dei vini del Consrozio Val Calepio e Caterina Quaglia, in rappresentanza dell'Associazione nazionale cuochi - Lady chef.

La quinta edizione di Gustò, che si è svolta nel fine settimana a Orbassano, è stato un viaggio ideale tra i prodotti del made in Italy che diventano culture, ma anche affascinanti sfide imprenditoriali per traghettare le tradizioni verso le nuove generazioni. Padrona di casa è stata la giornalista e divulgatrice agro-scientifica Renata Cantamessa, che ha dialogato con gli ospiti, tra cui Loretta Tabarini, scandita da un menù intenso di talk, show cooking, laboratori di cucina e percorsi sensoriali che, per la prima volta, hanno visto la presenza della Valle Camonica.

di A.Pa.
Ultimo aggiornamento: 25/06/2024 09:11:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE