L'attrattiva del lago ghiacciato è comunque alta e persone provenienti anche dal Milanese e Bresciano si sono fermate ad osservare quell'evento naturale.
La questione della sicurezza è stata affrontata in municipio a Spinone, radunando attorno allo stesso tavolo tutti i componenti della macchina dei soccorsi che, in casi di emergenza, verrà mobilitata dall’Areu (Azienda regionale che gestisce il pronto intervento sanitario) e dalle forze dell’ordine in casi di emergenza e urgenza. Scartata l'ipotesi del presidio sanitario, però ci saranno dei pattugliamenti e controlli.
Il lago della Val Cavallina è tornato prepotentemente d'attualità e gli enti locali pensano ora a iniziative per valorizzarlo.