Trento - Meteo: oggi debole instabilità, domani temporaneo miglioramento. Nella serata di ieri infiltrazioni di aria instabile hanno determinato il locale sviluppo di imprevisti rovesci, anche temporaleschi, in moto verso nord est. I temporali più intensi hanno interessato le Prealpi e l'alta pianura veneta con frequenti fulminazioni e locali grandinate di medie dimensioni mentre in Trentino i rovesci più intensi si sono registrati nella zona di Aldeno dove, dove in poco più di un'ora, sono caduti 18 mm (litri a metro quadrato) con grandine di piccole dimensioni.
Oggi, fino a sera, previste condizioni di debole instabilità con precipitazioni sparse e nevose oltre 1600 m circa o localmente a quote più basse.
Domani, mercoledì 8, è atteso un temporaneo miglioramento con ampie schiarite mentre tra giovedì e venerdì il passaggio di una perturbazione atlantica potrà determinare precipitazioni moderate diffuse e nevose oltre 1300 - 1500 metri o localmente a quote più basse specie nelle valli più chiuse. Nel fine settimana flussi settentrionali favoriranno condizioni prevalenti di bel tempo con bassa probabilità di precipitazioni.
Viabilità, sono in corso le lavorazioni e gli accertamenti tecnici necessari per ripristinare le sedi viarie interrotte, la situazione
ALTA VALSUGANA – ALTOPIANO FOLGARIA - LAVARONE – LUSERNA e di PINE'
CHIUSA SS 350 Folgaria –Valdastico al km 26,500 circa in loc.