-

Tecnici al lavoro sulla Railzip di Ponte di Legno

Ponte di Legno (A. Pa.) - Dieci ore di lavoro al giorno i tecnici di Fly Emotion con prove di carico e funzionamento della Railzip in località Valbione di Ponte di Legno (Brescia). L'opera, finanziata con 700mila euro dalla SIT (Società Impianti Turistici) con tecnologia brevettata Fun Technologies e gestita da Fly Emotion, operatore specializzato del settore da 10 anni, è stata realizzata nell'ultimo anno. In questi giorni gli escursionisti che frequentano la zona possono osservare i tecnici al lavoro per poter mettere in funzione la nuova attrazione del Comprensorio.


Railzip - Ponte di LegnoIeri - giornata festiva - i tecnici hanno seguito con tanto di tempi ed effettuato nuove prove.

In particolare vengono valutati gli ingressi nei punti di scambio. L'obiettivo è concludere le prove e mettere in funzione la Railzip.


La partenza è posizionata presso la stazione di monte della seggiovia Valbione e l’arrivo presso la partenza della stessa seggiovia. Lo sviluppo complessivo supererà ampiamente il chilometro di lunghezza: 1.291 metri per la precisione. Un dislivello di 250 metri ed una pendenza media del 20%.


Railzip - Ponte di Legno 1

Durante la corsa, che durerà circa 5 minuti e potrà essere effettuata da soli oppure in coppia, lo sguardo potrà spaziare sul paese di Ponte di Legno e sulle montagne che lo abbracciano.

Ultimo aggiornamento: 10/08/2020 00:32:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE