Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Istituto Ivan Piana di Lovere: tre appuntamenti tra incontri e Open day

Pisogne - Tre importanti appuntamenti per l’Istituto Ivan Piana di Lovere: il primo è fissato per martedì 22 novembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso il Cinema Teatro Crystal quando le classi terze e quarte dei tre indirizzi (Tecnologico - Economico – Socio Sanitario) parteciperanno allo spettacolo ‘STUPEFATTO - avevo 14 anni ma la droga qualche anno in più’ offerto dalla Cooperativa di Bessimo alle scuole sulla prevenzione dell’uso di sostanze.ivan piana istituto


Il secondo appuntamento vedrà invece protagonista l’attualità, infatti i docenti delle discipline giuridiche ed economiche dell’Istituto hanno organizzato per gli studenti delle classi Quinte un incontro dal titolo ‘Le ragioni del SI’ e del NO’ per chiarire alcuni aspetti della Riforma Costituzionale che verrà sottoposta a referendum il 4 dicembre. Relatori dell’incontro che si svolgerà giovedì 24 novembre dalle 09.00 alle 10.50 presso l’Aula Magna dell’Istituto saranno il prof.

Luigi Girelli (docente di Italiano e storia presso l’ITC Vittorio Emanuele di Bergamo, fa parte del Comitato per il No al Referendum di Bergamo, di cui coordina gli aspetti comunicativi) e il dott. Davide Casati (sindaco del Comune di Scanzorosciate, Bg, dal 2014, sostiene il SI’ al Referendum costituzionale).


Il terzo appuntamento per l’Istituto Ivan Piana è la prima giornata di OPEN DAY fissata per sabato 26 novembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00. I docenti e gli studenti dell’Istituto saranno a disposizione dei genitori e degli studenti delle classi Terze della Scuola Secondaria di Primo Grado del territorio per le visite guidate, per mostrare le attività di laboratorio, per presentare i soggiorni linguistici all’estero ed i numerosi corsi e progetti (tecnico-scientifici, lingue estere, Peer Tutoring, alfabetizzazione, Benessere e Prevenzione, per i D.S.A., Alternanza scuola/lavoro, Impresa Formativa Simulata, CLIL, ecc.).




  • ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO (5 anni)

    • Meccanica e Meccatronica

    • Elettrotecnica con Elettronica



  • ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO (5 anni)

    • Relazioni Internazionali per il Marketing

    • Sistemi Informativi Aziendali



  • ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE (5 anni)

    • Servizi Socio Sanitario



Ultimo aggiornamento: 16/11/2016 00:23:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE