Come spesso sostengo, lo sport infatti può e deve essere un veicolo di vicinanza e di aiuto verso il prossimo, un modo privilegiato per regalare un sorriso ed un’opportunità a coloro che ne hanno più bisogno: nel caso di specie, i piccoli pazienti emopatici dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e le loro famiglie. In quest’anno caratterizzato dall’ emergenza sanitaria per il Covid-19, poi, promuovere e favorire attività di valore sociale che possano svilupparsi all’aria aperta assume un significato ancora più rilevante".
La Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, ente no-profit di natura privata, orienta la propria attività verso due strategiche direzioni di intervento: il Terzo Settore (o Terzo Pilastro) e le tematiche urgenti ispirate dall’osservazione di ciò che accade al di fuori del mondo Occidentale, con uno sguardo che va oltre l’area mediterranea per approdare nei Paesi emergenti in Medio ed Estremo Oriente. Essa, infatti, opera nei campi sanitario, della ricerca scientifica, sociale e del Welfare, educativo e formativo, culturale ed artistico e svolge la funzione di ponte tra le diverse culture fra Oriente ed Occidente, fra Nord e Sud del mondo. L'appuntamento è per il weekend del 13 settembre a Bogliaco di Gargnano (Lago di Garda), nell'area del porticciolo di Marina Bogliaco.
La Children presenterà così lo spirito sociale delle mission di Abe, dei Club velici di Gargnano e Cortina e di Fondazione Terzo Pilastro-Internazionale. La pratica sportiva che si fonde con il mondo medico, la vela che diventa incredibile strumento riabilitatazione. La Children come evento della Centomiglia 70 gode del patrocinio della Regione Lombardia, di Federazione Italiana Vela-XIV Zona; partner per la promozione #Visit Brescia-Brescia Tourism, Confcooperative Brescia, Consorzio lago di Garda Lombardia.