Infatti, attraverso questo intervento, vengono messe in collegamento le piste ciclabili già esistenti”.
Il costo complessivo dell’opera ammonta a 500mila euro e la Provincia comparteciperà finanziariamente con 250 mila euro.
Il tour del Consigliere Vizzardi ha fatto poi tappa a Monticelli Brusati, per un sopralluogo sulla SP 47 bis, deviante per Ome, dove sarà realizzata una nuova rotatoria, dal costo complessivo di 525 mila euro, finanziato dalla Provincia per circa 270 mila euro.
“La nuova intersezione si pone come obiettivo principale il rallentamento del traffico veicolare, in modo da salvaguardare l’utenza debole in transito, dato che nelle immediate vicinanze della rotatoria è presente una pista ciclopedonale che conduce alla località Villa, oltre a fermate del TPL e la sede del centro sportivo comunale”.
Vizzardi ha poi visitato i Comuni di Rodengo Saiano e Ome, dove sulla SP 46 sarà realizzato un tratto di ciclopedonale, finalizzato a unire i due comuni. Il costo complessivo dell’opera in oggetto ammonta a 420 mila euro, di cui 200 mila messi a disposizione dalla Provincia.
“Questo nuovo tratto ha l’obiettivo di completare e integrare funzionalmente le infrastrutture esistenti: nel territorio di Rodengo Saiano è presente il percorso ciclopedonale “Parco del Frantonio”, che termina 300 metri a sud del confine comunale con Ome, mentre la Ciclopedonale “Valeriana”, presente nel territorio di Ome, termia a pochi metri dal confine comunale di Rodengo Saiano. Tale intervento, oltre a offrire un naturale e logico completamento della rete ciclabile esistente, garantisce la sicurezza al transito dell’utenza debole, attualmente costretta a transitare per circa 500 metri sul tratto di SP46 per raggiungere i due tracciati esistenti”.
Il giro in Franciacorta del Consigliere si è concluso a Cellatica, dove, sulla SP10, Brescia – Brione – Polaveno, all’incrocio tra via Caporalino, via Villa Folonari, viale Risorgimento, l’attuale impianto semaforico verrà sostituito da una rotatoria, dal costo complessivo di 650 mila euro, di cui 350 a carico della Provincia.
“L’attuale semaforo, soprattutto nelle ore di traffico più intenso, crea code e lunghe attese con evidenti conseguenze sulla qualità umana, sulla vivibilità locale e sull’impatto ambientale. Siamo certi di poter risolvere i disagi e migliorare la situazione sia per i residenti sia per gli utenti della strada”.
Si precisa che la Provincia cederà al Comune di Cellatica il tratto di sp 10 compreso tra il Km 5+000 e il Km 7+454.
Il tour del Consigliere Vizzardi proseguirà venerdì 2 dicembre nei territori del Garda.