Il Festival dello Sport è organizzato da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico.
Mostra "I colori della vittoria": le magliette che hanno fatto la storia del calcio

Da George Best a Pelè, da Paolo Maldini a Javier Zanetti, da Ronaldo il fenomeno a Johan Cruijff, da Diego Armando Maradona a Roberto Baggio. La mostra “I colori della vittoria”, ospitata presso palazzo delle Albere a Trento, racconta la storia del calcio attraverso le magliette indossate dai grandi campioni. Oggi, alle ore 16.30, è prevista l'inaugurazione ufficiale.
Interverranno, fra gli altri, il presidente della Provincia autonoma di Trento, l'assessore allo sport del Comune di Trento, il direttore scientifico de il Festival dello Sport, Gianni Valenti, Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing, Paola Mora, presidente del Coni di Trento e il presidente della Figc di Trento, Stefano Grassi. La mostra resterà aperta fino al 2 ottobre, con orario dalle 10 alle 18 dal martedì al venerdì, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Chiusa il lunedì.
Annullato l’evento con Fabio Cannavaro
L’evento “Capitano mio capitano” con Fabio Cannavaro, in programma questa sera alle 21 al Teatro Sociale, nell’ambito della prima giornata del Festival dello Sport, è stato purtroppo annullato. Il campione del mondo 2006 si è detto molto dispiaciuto di non poter partecipare al Festival, ma l’impegno improvviso preso con il Benevento calcio, di cui è il nuovo allenatore, rende impossibile la sua presenza stasera a Trento.