-

È "ledroacasatua" la novità di Pasqua in Valle di Ledro

Valle di Ledro - È "ledroacasatua" la novità di Pasqua in Valle di Ledro dove da sempre la prima significativa festività dell’anno rappresenta il via alla stagione turistica, con l’arrivo di ospiti nazionali e internazionali. Quest’anno non è così, ma se a causa del coronavirus per il momento sono ferme le varie attività economiche, ferve invece l’attività in seno all’Apt presieduta da Maria Demadonna. Con il Cda e il direttore Stefano Cronst nelle ultime giornate sono state attivate numerose video conferenze con gli associati per fare il punto della situazione, per comunicare i dati raccolti sull’evoluzione del coronavirus a livello internazionale e anche le indicazioni che arrivano dall’assessorato al Turismo e da Trentino marketing.


ledro apt nicer trentoMa in un momento decisamente insolito per la valle proprio i ragionamenti fatti con i vari imprenditori hanno portato alla nascita del progetto ledroacasatua.

Le strutture che in passato nel periodo pasquale erano a servizio degli ospiti in vacanza oggi sono diventate una importante e significativa opportunità per i residenti costretti a un ritmo di vita decisamente rallentato e casalingo.


Nel pacchetto delle aziende che consegnano i prodotti direttamente a casa figurano a segmenti commerciali: farmaci (Farmacia Folletto), generi alimentari (Self Service Ribaga e Famiglia Cooperativa Valle di Ledro), frutta e verdura (Adolfo Borghini), pesce (Armanini), carne (Macelleria Zecchini), formaggi (Latte Ledro), fiori e piante (Fioreria il Girasole), gelati (Green Ice), birre artigianali (Birrificio leder), ristorazione (Locanda Le Tre Oche), Maggiorina, Speck & Stube Green Ice) pizzerie (La Torre e al Sole), bricolage e ferramenta (Ferramenta Casari). Per info: www.vallediledro.con/it/-ledroacasatua.


E quando il progetto sia prezioso e apprezzato lo conferma il membro del Cda Apt, Enrico Demadonna: “Rappresenta un momento positivo per la nostra Comunità dove ogni giorno nel rapporto con i clienti tocchiamo con mano la voglia di quotidianità. E quando consegniamo quando ci viene ordinato vediamo la felicità nelle persone. Ovviamente è un servizio faticoso ma anche un modo importante per garantire operatività alle nostre strutture economiche”.

Ultimo aggiornamento: 11/04/2020 17:27:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE