Oggi la lettura dell'evoluzione dei contagi porta ad una maggior serenità anche se, ovviamente, non può venire meno il rispetto dei protocolli di sicurezza".
"Il tanto auspicato ritorno alla normalità, che comprende anche l'attivazione dello storico servizio di bus navetta verso Capo di Lago nella stagione estiva, non può risultare da valutazioni estemporanee, ma ora più che mai deve essere pensato e programmato - aggiunge il vicesindaco cittadino e Assessore al Parco Sovraccomunale, Attilio Cristini -. Già dagli anni scorsi abbiamo costruito un percorso di valorizzazione e regolamentazione per una miglior fruizione del lago secondo un disegno programmatico (si citano per tutti i recenti lavori di riqualificazione). L'emergenza sanitaria ha richiesto una rielaborazione di questo percorso che ora giunge a definizione con il rispetto e l'equilibrio delle priorità".
Il Comune contribuirà significativamente alla erogazione del servizio che comporterà comunque lo stacco di un ticket per i fruitori.
"Per l'estate 2020 abbiamo previsto una importante somma a bilancio da destinarsi al trasporto del bus navetta - conclude Cristini -. Poiché il costo di produzione del servizio in tempo di COVID ha valori più elevati degli anni scorsi, la contribuzione comunale farà sì che il costo a carico dell'utenza rimanga invariato".