I medici al lavoro nel reparto, guidati dalla dottoressa Chiara Rebucci, infettivologa, raccomandano a tutti di adottare i comportamenti consigliati e di attenersi alle regole previste in materia di utilizzo delle mascherine", commenta l'ASST Valtellina Alto Lario.
Sempre al Morelli dal giugno scorso è aperto l'ambulatorio di follow up che segue i pazienti che si sono ripresi dalla malattia per valutarne le condizioni di salute nel breve e nel medio periodo e intervenire, quando necessario, con accertamenti diagnostici e terapie mirate. Ad oggi sono stati visitati oltre 300 pazienti, perlopiù residenti in provincia di Sondrio.
Alla cura specialistica dei malati covid-19 all'Ospedale Morelli si affianca l'attività ordinaria, ripresa progressivamente nei mesi scorsi. Negli ambulatori, nei diversi reparti e in Pronto Soccorso il personale sanitario si occupa dei pazienti con altre patologie e degli utenti che si sottopongono a visite ed esami diagnostici o che seguono terapie. Ad oggi i posti letto occupati sono complessivamente 156: i numeri più alti si registrano nei reparti di Tisiologia, 17, Riabilitazione ortopedica, 16, Riabilitazione neurologica, 15, Medicina generale, 15, Unità spinale, 14, Chirurgia generale, 13, e Ortopedia, 12. Altri pazienti sono ricoverati nei reparti di Pneumologia, Riabilitazione pneumologica, Neurochirurgia, Ostetricia e Ginecologia, Rianimazione, Cure sub acute, Cure palliative, Urologia.