Sernio - L’Assemblea del Consorzio Turistico Media Valtellina, svoltasi a Sernio presso lo splendido Palazzo Homodei, ha messo in luce tutti i numeri del turismo del mandamento nell’anno 2018. Vediamo subito i dati. 214 le strutture ricettive di cui 41 alberghiere e 173 extra alberghiere; 3.584 posti letto in totale, 1.908 alberghiero, 1.676 extra alberghiero; 257.265 presenze, 2,12 giorni permanenza media; +6,92% rispetto al 2017; 68% italiani e 32% stranieri. Provenienze: Lombardia 32,1%, Emilia Romagna 6,7%, Piemonte 6,1%, Veneto 5,8%. Svizzera e Liechtenstein 6,5%, Rep. Ceca 5,1%, Germania 4,5%.
Importante, lo hanno sottolineato sia il presidente Marcella Pini sia il direttore Pierluigi Negri, l’apporto dell’agenzia stampa. Dal giugno 2018 all’ottobre 2019 sono stati 358 gli articoli generati da PR & Go Up, 558.092.895 i lettori/utenti raggiunti per un valore equivalente pubblicitario di euro 2.615.000,00. Tendenza digital (86% utenti online, 8% periodici, 5% quotidiani, 1% radio e Tv) legata sia al panorama mediatico di riferimento sia alle tempistiche di invio delle diverse comunicazioni, ottima risposta della stampa quotidiana, locale e nazionale.
Così Marcella Pini: “L’Assemblea da quest’anno apre il viaggio itinerante fra i Comuni del mandamento per conoscere luoghi e palazzi di pregio. Voglio dire grazie al Consiglio di Amministrazione per l’impegno al direttore nonché a Francesca Ferrari, Andrea Scherini e a tutti i dipendenti per il grande lavoro svolto. Chiudiamo un bilancio positivo, sono incrementate le attività e siamo molto contenti. Infine, voglio dire che abbiamo deciso di utilizzare per la nostra comunicazione – in accordo con la camera di Commercio – il solo marchio Valtellina sperando in questo di essere presto seguiti dagli altri consorzi della Provincia di Sondrio”.
Negri ha aperto il suo intervento con molta amarezza. “Sono veramente deluso per la scarsa partecipazione a queste Assemblea.