Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Consorzio Melinda: i 60 anni del Consorzio del Contà

Una storia di lungimiranza e cooperazione

Contà (Trento) – Una storia di impegno e costanza, iniziata nel 1964 e che prosegue tuttora sulla spinta delle stesse passioni e degli stessi valori. È l’epopea del Consorzio Ortofrutticolo del Contà, una delle 16 cooperative del Consorzio Melinda, che celebra quest’anno i 60 anni di attività. A festeggiarli, nella giornata odierna, i suoi soci, riuniti nel corso di un evento speciale che ha costituito l’occasione per ripercorrere le tappe che hanno segnato l’espansione del sodalizio.
Cresciuta negli anni nel segno della cooperazione, la realtà opera su oltre 500 ettari e conta oggi più di 200 soci.

“Festeggiamo una storia fatta di visione e coraggio: la visione di coloro che, sei decenni or sono, seppero scegliere la giusta direzione per garantire crescita e sviluppo alla nostra comunità; il coraggio di chi, in anticipo sui tempi, decise di progettare il futuro scommettendo sulla forza di un intero territorio”, ha dichiarato, nel corso dell’incontro, Michele Iob, presidente del Consorzio Ortofrutticolo del Contà e vicepresidente di Melinda.I nostri fondatori, persone lungimiranti che hanno dedicato una vita intera all’agricoltura, hanno saputo vedere fin dall’inizio l’enorme potenziale dell’aggregazione come valore fondante delle relazioni umane e, al tempo stesso, risorsa strategica per il nostro comparto: un’idea che è sintesi della cultura del nostro territorio e che si rinnova ogni giorno in Melinda nel nome dell’unità e dello spirito cooperativo che caratterizza l’intera filiera”, ha concluso Iob.

“Questi momenti di condivisione rafforzano il profondo senso di coesione e quello spirito cooperativo che non dobbiamo mai dare per scontato: la cooperazione, infatti, va alimentata ogni giorno con l’impegno alla condivisione e al mutuo sostegno”, ha aggiunto, intervenendo all’evento, il presidente di Melinda, Ernesto Seppi. “Solo agendo come sistema territoriale coeso continueremo a far valere la nostra forza e le nostre specificità sul mercato con l’obiettivo di continuare a portare a casa buoni risultati come quelli che sono stati ricordati oggi con orgoglio”, ha aggiunto Seppi.
Ultimo aggiornamento: 14/12/2024 02:09:27
POTREBBE INTERESSARTI
Val di Cembra (Trento) -  Situazione di degrado a Maso Franch, intervento del Consigliere provinciale Daniela Biada...
Da via Saibanti sarà possibile proseguire verso via Halbherr o svoltare a sinistra in via Cavour
Trento - Il Consiglio provinciale ha concluso i lavori del pomeriggio approvando all’unanimità il testo emendato del ddl...
Doppio appuntamento sabato 18 e domenica 19 gennaio nella skiarea di Peio
Il pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d'onore al Delta Winter Rally Show in Croazia
ULTIME NOTIZIE
Como -  Nel recupero della 19esima giornata, il Milan vince al Sinigaglia contro il Como grazie alle reti di Theo e Leao...
Lonato del Garda (Brescia) - Incidente stradale sulla Sp78 a Lonato del Garda (Brescia), quattro feriti, di cui una...