Trento - Si è riunito nel pomeriggio il Consiglio dei Comuni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, organismo consultivo istituito nell'autunno dell'anno scorso.
Dopo l'apertura dei lavori da parte del segretario generale dell'Euregio Marilena Defrancesco, il presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha sottolineato il valore dell'organismo: "L'istituzione del Consiglio dei Comuni è frutto di un lavoro svolto nei 10 anni di attività dell'Euregio ed è uno degli esiti della riforma istituzionale che ha puntato sull'avvicinamento dell'Euregio ai cittadini e alle istituzioni a loro più vicine, come i Comuni appunto. L'avvio ufficiale dell'attività del Consiglio dei Comuni, infatti, si somma all'introduzione del Consiglio dei cittadini che mira anch'esso a coinvolgere maggiormente le popolazioni dei tre territori nell'attività dell'Euregio".
"Il Consiglio dei Comuni dell'Euregio rafforza la cooperazione tra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Con una collaborazione ancora più stretta tra i comuni e, soprattutto, a lungo termine, rendiamo l'Euregio ancora più tangibile per i cittadini. I comuni sono il fulcro e il più vicino alle persone. Il segnale di avvio di questo nuovo organismo è stato dato sotto la Presidenza tirolese. Il Consiglio dei Comuni dell'Euregio rafforzerà ulteriormente la cooperazione sovraregionale. Sono quindi molto lieto che ora sia pienamente costituito e possa iniziare il suo lavoro" sottolinea il Capitano del Tirolo Günther Platter.
Il governatore altoatesino Arno Kompatscher vede una grande opportunità nel Consiglio dei Comuni a livello di Euregio: "Sin dalla fondazione dell'Euregio, i tre Stati del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno sempre lavorato per dare vita agli atti costitutivi e per rendere l'Euregio un'entità concreta e vantaggiosa per i cittadini tra Ala e Kufstein. I Comuni sono i più vicini ai cittadini: coinvolgendoli nel processo democratico, l'Euregio fa un ulteriore passo avanti in questo percorso."
All'incontro tenutosi al Castello del Buonconsiglio erano presenti anche il sindaco di Trento, Franco Ianeselli e il sindaco di Innsbruck Georg Willi.
Primo presidente del Consiglio dei Comuni è stato eletto Paride Gianmoena, sindaco di Ville di Fiemme che guida il Consorzio dei Comuni Trentini. Lo affiancherà, nel ruolo di vicepresidente, Michela Noletti, sindaco di Rumo.
“Assumere la presidenza del Consiglio dei Comuni dell’Euregio, e poter guidare questo Organismo nei suoi primi passi dopo l’insediamento, avvenuto nel settembre scorso ad Hall in Tirol, è un onore ed una grande responsabilità.