Cavalese - Sviluppare le proprie competenze attraverso un periodo di apprendimento in un contesto lavorativo imparando a gestire anche il mondo complesso delle relazioni umane, è l’obiettivo dell’alternanza-scuola lavoro, la modalità didattica che aiuta gli studenti a consolidare le conoscenze acquisite in aula attraverso l’esperienza diretta e a testare sul campo le proprie attitudini.
La Camera di commercio di Trento, oltre a gestire secondo la norma il “Registro dell’alternanza”, promuove le iniziative di alternanza scuola-lavoro con appositi bandi, collaborando attivamente con il Dipartimento Istruzione. Gli istituti scolastici possono anche partecipare ad un concorso nazionale, “Storie di alternanza”, organizzato da Unioncamere e delle Camere di commercio italiane, per valorizzare i migliori racconti dedicati ai vari progetti.