Cles - In vista della gara ciclistica Tour of the Alps (22-26 Aprile), le autorità competenti di Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno diffuso i provvedimenti disposti per la chiusura delle strade e le modifiche al traffico in occasione della competizione. Clicca sulle immagini per ingrandire tutte le cronotabelle con località coinvolte e strade chiuse.
Gli organizzatori del GS Alto Garda hanno messo in campo come sempre il meglio in fatto di qualità organizzativa e forze dedicate alla sicurezza dei partecipanti. Le autorità di governo del Tirolo e delle Province Autonome di Trento e Bolzano hanno predisposto inoltre le ordinanze di sospensione della circolazione durante il passaggio della manifestazione.
In particolare, per le tappe 2, 3 e 5, in programma martedì 23, mercoledì 24 e venerdì 26 Aprile, le autorità della Provincia Autonoma di Bolzano hanno disposto un'ordinanza di sospensione della circolazione, in entrambi i sensi di marcia, su tutte le strade interessate dalla corsa, almeno 40 minuti prima del passaggio del veicolo di inizio gara e sino al transito del veicolo di fine gara.
Le località coinvolte sono Ora, Montagna, Termeno, Caldaro, Appiano, Bolzano, Merano, Barbiano, Brennero, San Genesio Atesino, Cornedo all’Isarco, Caines, Lauregno, Meltina, Egna, Vadena, Racines, Renon, Rifiano, Salorno, Scena, San Leonardo in Passiria, San Martino in Passiria, Vipiteno, Terlano, Tirolo, Fiè allo Sciliar.
Per le tappe 3 e 4, in programma mercoledì 24 e giovedì 25 Aprile, le autorità della Provincia Autonoma di Trento hanno disposto un’ordinanza per la chiusura della circolazione in direzione contraria al senso di marcia dei ciclisti con un anticipo di 60 minuti rispetto agli orari indicati nelle cronotabelle e un'ordinanza di chiusura della circolazione in direzione al senso di marcia dei ciclisti con un anticipo di 30 minuti rispetto agli orari indicati nelle cronotabelle.