Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Chiavenna: Mirko Dolzadelli guida la Fim Cisl Lombardia

Sondrio - Dalla Valchiavenna ai vertici della Fim Cisl Lombardia: Mirko Dolzadelli (primo a sinistra nella foto) è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L'elezione è avvenuta oggi nel consiglio generale che si è riunito all'auditorium del Pime di Milano.


Mirko Dolzadelli - spiega una nota della Fim - sostituisce Andrea Donegà, chiamato a occuparsi di giovani e politiche migratorie in Cisl Lombardia. Con lui in segreteria è stato riconfermato Emanuele Fantini. "Dobbiamo essere consapevoli che questa delicata fase storica non ci chiede solo di essere custodi di valori fondativi e etici, quali la solidarietà, la responsabilità, l'uguaglianza e libertà.

Questo tempo ci chiede di tradurli in nuove conquiste e tutele per le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici così come è stato fatto recentemente con il rinnovo del contratto nazionale", dichiara il neo-segretario generale della Fim Cisl Lombardia, Mirko Dolzadelli.


Mirko Dolzadelli, 47 anni, è nato e abita a Chiavenna. Giovanissimo inizia a lavorare nella più importante azienda di Gordona, la Valle Spluga Spa. Iscritto alla Cisl dal 1991, inizia la sua attività sindacale nel 1995, eletto delegato sindacale e Rls della Valle Spluga. Nel maggio 2000 inizia ad operare a tempo pieno per la Filca Cisl di Lecco e a metà 2002 passa alla categoria dei metalmeccanici, nella quale ricopre (dal 2004 al 2012) il ruolo di segretario generale della Fim valtellinese e valchiavennasca. Agli inizi del 2012 viene eletto nella segreteria della Cisl di Sondrio e nel novembre 2012 ne diventa segretario generale. Confermato nel congresso del 2013, lascia poi il suo incarico a febbraio 2017, quando viene eletto componente della segreteria della Cisl della Lombardia. Nel 2016 è stato nominato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, componente del Consiglio generale degli Italiani all'Estero, in quanto designato da Cgil Cisl e Uil in qualità di rappresentate dei lavoratori frontalieri, di cui è responsabile nazionale confederale.

Ultimo aggiornamento: 15/02/2021 21:47:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30