Inoltre, è previsto che in futuro l’esposizione circolerà in tutte le nostre filiali del Nordest come una sorta di mostra itinerante.”
Parole di saluto sono state indirizzate dal Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi il quale ha ringraziato e si è congratulato sia con la Cassa di Risparmio, sia con l’autore per la riuscita iniziativa ed ha ricordato l’importanza di Bolzano come piazza bancaria, centro commerciale e fieristico già dal medioevo, come è descritto anche nel libro.
Il libro offre una visione facile e accessibile del sistema monetario e bancario di oltre mille anni fa nell’area geografica compresa tra le Alpi e l’Adriatico e spiega l’enorme importanza del tesoro di Padova in tale contesto. Nel libro sono descritte e illustrate le monete coniate, oltre a Merano, considerata la capitale monetaria di allora tra Alpi e Adriatico, anche presso le zecche di Padova, Verona, Treviso, Trento, Lienz e Hall in Tirolo.
“Al fine di rendere la pubblicazione interessante non solo per gli appassionati di numismatica, sono state esaminate anche le prime forme del sistema bancario. La storia medievale delle monete, delle banche e del commercio costituisce una unità inscindibile nella storia economica moderna. E' sorprendente costatare, quanto siano ancora attuali certi aspetti di allora e che l’area geografica di transito tra Alpi e Adriatico abbia sempre avuto un ruolo di collegamento tra i popoli,” spiega l’autore Hemut Rizzolli, profondo conoscitore della storia del sistema monetario e bancario locale.
Alla presentazione hanno partecipato diversi ospiti d’onore (nella foto), tra cui il Vicario Generale della Diocesi, monsignor Eugen Runggaldier, il Commissario del Governo Vito Cusumano, il questore Giancarlo Pallini, la presidente della Libera Università di Bolzano Ulrike Tappeiner, il Direttore del Museo delle Miniere in Alto Adige Christian Terzer, il Vice-Sindaco Luis Walcher, il Past-President della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano Karl (Schaly) Pichler, nonché anche la Presidente del Collegio Sindacale, Martha Florian von Call, il Vice-Presidente della Banca Carlo Costa e i membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.