Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

BIM dell'Adda: via Cioccarelli, Vaninetti è il nuovo presidente

Sondrio - Alan Vaninetti è il nuovo presidente del BIM dell'Adda. Subentra a Carla Cioccarelli, ex sindaco di Aprica (Sondrio), che ora è stata "sfrattata" anche dal Bim. Alan Vaninetti (nella foto), sindaco di Cosio Valtellino, è il nuovo presidente del Bim Adda: è stato eletto con 48 voti favorevoli sui 54 Comuni presenti. A giugno aveva destato scalpore la mozione di "sfiducia costruttiva" firmata da 49 membri del Bim (Bacino Imbrifero Montano). Carla Cioccarelli ha convocato l'assemblea del Bim aprendo la via al ribaltone, con il cambio di presidente e direttivo.

Accanto al presidente Alan Vaninetti siederanno il vicepresidente Fernando Baruffi di Tresivio, i consiglieri Michele Rossi di Samolaco, Dario Corvi di Aprica e Roberto Volpato di Bormio.


CarlaCioccarelli

Il nuovo presidente ha ringraziato per la fiducia e tenuto il suo primo discorso facendo una lunga disanima del lavoro che sia presta a compiere facendo presente soprattutto che fondamentale per il consorzio il rapporto con gli enti: Comuni e Comunità Montane ma anche con la Provincia e Regione Lombardia quali interlocutori privilegiati affinché la gestione del territorio sia più virtuosa possibile senza dispersioni di energie e sovrapposizioni di competenze e di azioni.


Il nuovo corso del Bim è improntata a "un'azione amministrativa finalizzata alla salvaguardia delle prerogative del consorzio, perché a più livelli istituzionali viene messo in discussione il ruolo, e la natura stessa, dell’ente, ma le risorse dell’idroelettrico sono imprescindibili per i Comuni, le Comunità montane e la Provincia per lo sviluppo delle attività pubbliche, gli investimenti in opere per il territorio e i servizi per il cittadino".

Ultimo aggiornamento: 03/08/2017 08:38:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE