Bienno (Brescia) - Si avvicina il grande appuntamento delle giornate di Mostra Mercato, in programma dal 19 al 27 agosto a Bienno (Brescia). Il borgo sarà popolato da 180 artigiani provenienti da tutta Italia oltre che dall’estero (Argentina, Polonia, Madagascar per citarne alcune provenienze) che allestiranno con la propria arte le botteghe sparse tra le viuzze del borgo, i cortili e gli antichi palazzi. Nei nove giorni dell’evento, è prevista un’affluenza nel borgo di Bienno, di circa 200 mila visitatori.
Importante riconoscimento nell'aver ricevuto il patrocinio della Comunità Europea come testimonianza di gratificazione di una manifestazione che oggi può essere considerata a livello europeo.
Se la scorsa edizione "La mostra mercato" fu la mostra della ripartenza dopo il Covid, quest’anno viene dedicata all’acqua. Risorsa vitale a cui Bienno deve tanto. La sua tradizione è legata a questo bene prezioso che nei tempi fu energia e forza lavoro per la movimentazione delle fucine e dei mulini.
Novità di quest’anno il coinvolgimento del territorio partendo dai ragazzi del liceo musicale che si esibiranno nelle viuzze del centro storico su un palcoscenico importante.
Il coinvolgimento attivo dell’associazione Borgo artisti 2.0 che creerà, tramite i loro artisti, delle installazioni su ogni fontana del centro storico oltre ad una suggestiva opera sul muro della casa degli artisti stessi.