Sulla base dell’attuale situazione sono previste valanghe, cadute di alberi, frane e smottamenti, esondazioni locali, blackout della corrente elettrica e delle comunicazioni e difficoltà per il traffico.
Centrale viabilità provinciale: strade chiuse
Una valanga in Val Senales tra Certosa e Senale ha bloccato la strada. La strada della Val Pusteria è bloccata poco prima del confine con il Tirolo Orientale. È chiusa inoltre la strada per il Passo di Lavazè. L'Ufficio geologia informa che si è verificata una frana a Favogna.
La conferenza di valutazione si riunisce nuovamente domani
La Conferenza di valutazione composta dai rappresentanti del Servizio meteorologico provinciale, del Servizio valanghe, della Ripartizione foreste, dell’Ufficio idrografico, dei Bacini montani, della Centrale viabilità provinciale, dell’Ufficio geologia e dei Vigili del fuoco permanenti si riunirà nuovamente domani (16 novembre) a mezzogiorno per analizzare ed aggiornare la situazione della protezione civile provinciale.
Attualizzazione dal Centro funzionale provinciale
Questa mattina 1220 utenti erano ancora privi di corrente elettrica, tra questi i paesi di Laion, San Lorenzo e Castelrotto. La società di distribuzione di energia elettrica Edyna ha installato tutti i suoi gruppi elettrogeni. I Bacini Montani, la Croce bianca ed i Vigili del fuoco volontari hanno messo a disposizione 6 gruppi elettrogeni. Edyna informa che il numero di utenze prive di corrente elettrica è destinato ad aumentare. La riparazione delle linee elettriche danneggiate è estremamente difficoltoso a causa delle condizioni meteorologiche. Queste rimangono tuttora difficili e per questa ragione alcune riparazioni richiederanno alcuni giorni.