Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alpe Cimbra: sport, eventi e iniziative, il programma del weekend

Lavarone - Altro weekend ricco di appuntamenti nel comprensorio dell'Alpe Cimbra. Fino a domenica il ritiro del Cittadella, da oggi diversi eventi tra cultura, spettacoli e iniziative mentre si avvicinano le Notti di San Lorenzo, oltre alla magia di alba e tramonto da vivere in contesti spettacolari. Di seguito il calendario:


FINO A DOMENICA 8 AGOSTO
LAVARONE
RITIRO A.S. CITTADELLA

Fino all’8 agosto a Lavarone è in ritiro il Cittadella la prima squadra in preparazione alla Serie BKT 2021/22, una presenza consolidata da molti anni a testimoniare le ottime condizioni che da sempre la squadra trova a Lavarone e che garantiscono sia per strutture sportive sia per accoglienza la giusta ricarica di questi grandi campioni. Poi il rientro a Cittadella per le prime gare ufficiali della nuova stagione (Coppa Italia). E poi il ritiro continua con le squadre giovanili. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


VENERDÌ 6 AGOSTO
LAVARONE, PIAZZA DEL MUNICIPIO - ORE 17.30
INCONTRI D'AUTORE
Marco Balzano presenta "QUANDO TORNERO' " - (Einaudi, 2021)
Marco Balzano, dopo il grande successo di Resto qui presenta il suo nuovo libro Quando tornerò (Einaudi, 2021). L'incontro rientra nella rassegna libraria “Incontri d’autore”. Balzano sarà intervistato dal giornalista Sandro Scabello.


«Se non capisci tua madre, è perché ti ha permesso di diventare una donna diversa da lei». Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. E un'incontenibile voglia di andarsene lontano. Dopo il grande successo di Resto qui, Marco Balzano torna con un racconto profondo e tesissimo di destini che ci riguardano da vicino, ma che spesso preferiamo non vedere. Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte.


In caso di maltempo l'incontro si sposta al Centro congressi, dove l'ingresso sarà riservato ai primi 100 prenotati. E’ richiesta la prenotazione ai seguenti recapiti: 340.5200523 oppure incontridautorelavarone@gmail.com


TRAMONTI IN MUSICA - ORE 18.00
Raggiungere in quota il Rifugio Filzi nelle tarde ore della giornata per godere di un aperitivo al tramonto in un panorama mozzafiato, cullati dalle dolci note musicali e avvolti dalla cornice delle montagne. Possibilità di raggiungere la quota con una camminata di circa un’ora. Ogni venerdì una nuova location, un nuovo gruppo musicale, tanto divertimento e un aperitivo in quota. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


FORTE BELVEDERE - GSCHWENT - ORE: 20.30 E 21.30
NOTTURNA AL FORTE BELVEDERE

Forte Belvedere illuminato da tante lanterne e da una luce blu: una compagnia teatrale narra le storie vissute nel forte con sottofondo musicale. Un tempo i Forti erano luoghi di guerra, oggi simboli di pace e dimora di mostre, concerti ed eventi suggestivi. Per godere in assoluta tranquillità del paesaggio bucolico che si può ammirare dalle mura di Forte Beldevere, la serata è allietata da alcune degustazioni. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


FOLGARIA - PIAZZA MARCONI - ORE 21.00
SPETTACOLO FAMILY EMOTIONS

Ogni venerdì sera per allietare la vacanza di piccoli e grandi... Spettacolo di Family emotions con animazione, musica e divertimento. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


SABATO 7 AGOSTO
LAVARONE - AZ. AGRICOLA SOTO AL CROZ
- ORE 9.00
SCAMPAGNATA IN FATTORIA

Passeggiata meditativa e passeggiata botanica, tra i meravigliosi prati che circondano l'azienda. Ci saranno storie raccontate dalle nostre donne e il momento dello sfalcio dell'erba con la falce, come si faceva una volta... E i laboratori di realizzazione del formaggio e del burro. Prenotazione: Azienda Agricola Soto al Croz - cell. 339.5613802 - info@sotoalcroz.it


LUSERNA – PIAZZA MARCONI ORE 10.00
MERCATO DELLA TERRA SLOW FOOD

Sui banchi del Mercato della terra si trovano solo prodotti locali, freschi e stagionali; rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori; sono proposti a prezzi equi, per chi compra e per chi vende. I protagonisti sono i piccoli produttori e gli artigiani del cibo che possono garantire e raccontare in prima persona la qualità dei loro prodotti. I produttori che aderiscono alla Comunità Slow Food per lo sviluppo agroculturale degli Altipiani Cimbri si ritrovano in piazza sabato 7 agosto dalle 10.00 alle 13.00 con il nuovo Mercato della Terra di Slow Food a Luserna in Piazza Marconi. Un’occasione per conoscere dal vivo agricoltori, allevatori e artigiani del territorio dei comuni di Lavarone, Folgaria, Luserna e della Vigolana.


VIGOLO VATTARO - BAITO DEI CAZADORI - ORE 10.30
SOSTENIBILITA' IN CAMMINO - “Il voto con il portafoglio: perché il mercato siamo…noi!"

L’incontro, come illustrato da Caterina Ianeselli di Solidarietà Vigolana Odv, sarà l'occasione per stare a contatto con la natura e approfondire, assieme a Michele Dorigatti (co-fondatore della SEC – Scuola di Economia Civile), la nostra consapevolezza di ciò che acquistiamo: come possiamo essere consumatori più etici e meno impattanti sul nostro pianeta.


Appuntamento della serie di momenti d’incontro sull’Altopiano della Vigolana, sull’Alpe Cimbra, con lo scopo di coltivare sempre più il concetto di sostenibilità ambientale.

Il progetto “Sostenibilità in Cammino” nasce dalla convinzione che questo periodo “sospeso” che stiamo attraversando vada vissuto come un’opportunità di cambiamento, un momento di transizione che ci debba gradualmente portare ad una nuova visione del territorio, in un’ottica di rispetto e valorizzazione dello stesso.


Prenotazioni: https://www.solidarietavigolana.it/amnesty-international/ - Info: www.solidarietavigolana.it - info@vigolana.com o al numero 353 4295660


GIARDINO BOTANICO DI PASSO COE - ORE 12.00
SAPORI GREEN ALL'ORTO A PASSO COE
Un luogo incantato, il Giardino botanico Alpino di Folgaria a 1600m di quota, ospiterà un pranzo completamente Green.
GREEN LA LOCATION: il Giardino Botanico, luogo deputato alla conservazione delle specie botaniche più antiche dell'Alpe e dimora di molte specie della fauna alpina.
GREEN IL MENU': a tavola saranno serviti i piatti della tradizione preparati utilizzando i prodotti a km zero dell'Alpe e del Trentino
GREEN L'ALLESTIMENTO: tutti i piatti verranno gustati su tavoli e sedute di fieno
L'atmosfera sarà resa ancora più magica da dolci note musicali che accompagneranno il pranzo.
INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


FOLGARIA, AULA MAGNA DI PIAZZA MARCONI - ORE 17.30
SFOGLIANDO UN LIBRO CON L'AUTORE

EVA TOSCHI presenta ‘Per la mia strada. Partire e rinascere in montagna’ Harper Collins Italia
Eva Toschi è nata e cresciuta negli anni Novanta a Roma, dove si è laureata in Giurisprudenza per capire che è una persona migliore quando non indossa un tailleur. Ha lasciato la grande città per farsi scompigliare i capelli dal vento delle Alpi, e ha scoperto che la sua passione per l’outdoor poteva diventare un lavoro. Caporedattrice di 4outdoor, Instagrammer di grandissimo seguito, collabora con diverse realtà del settore. Quando ha finito di lavorare, apre la porta della baita in cui vive per sciare, correre, scalare o per andare a fare altre gratificanti attività come tirare il bastone al suo cane, andare a funghi o entrambe le cose insieme... INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


LAGO DI LAVARONE - ORE 18.00
CENA IN BARCA SOTTO LE STELLE

Sulle acque color smeraldo del Lago di Lavarone in Trentino si svolgerà la cena in barca sotto le stelle: ottima occasione per degustare i sapori della tradizione culinaria trentina cullati dal lento e lieve incresparsi delle onde in una cornice naturale mozzafiato. Saranno le barche a remi, dal sapore vintage, la location della cena e il Lago di Lavarone illuminato dalla luce calda e soffusa delle candele. Si parte alle ore 18.00 con un aperitivo di benvenuto.
Le portate successive verranno servite direttamente dai due pontili L’atmosfera sarà inoltre allietata dal suono di un gruppo musicale direttamente da una barca sul Lago. Al termine degustazione di grappe tipiche trentine. Sicuramente un ospite come Freud, che amava trascorrere le sue vacanze proprio al Lago di Lavarone, avrebbe partecipato con piacere all'iniziativa che si colloca tra gli eventi top in Trentino. Info: Azienda Turismo Alpe Cimbra 0464 724100.


VIGOLO VATTARO, CASTEL VIGOLO - 18.30
APERITIVO AL CASTELLO

Un aperitivo insolito accompagnato da degustazione di prodotti locali, buona musica e un'atmosfera magica tra le mura di un antico castello. Parcheggio: Chiesetta della Madonna del Feles a Bosentino (il castello è raggiungibile in 5 minuti a piedi) oppure al Parco delle Rive di Vigolo Vattaro (il castello è raggiungibile in 5 minuti a piedi). Prenota il tuo posto per vivere un'esperienza da favola. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


FOLGARIA, PIAZZA MARCONI - ORE 21.00
MUSICHE ANTICHE E “LE DOLENTI NOTE...” DELL’INFERNO DANTESCO - OMAGGIO A DANTE ALIGHIERI.
SPETTACOLO DI MUSICA E POESIA CON LETTURE TRATTE DALL’INFERNO DI DANTE.
Formazione di Trio tromba trombone e organo. In costume barocco. ENSEMBLE Girolamo Frescobaldi. Mario Caldonazzi tromba - Fabio Mattivi trombone - Antonio Camponogara organo - voce recitante Alfonso Masi. Ricorrendo i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, l’Ensemble Frescobaldi ritiene opportuno alternare le proprie musiche con i versi danteschi. Agli ascoltatori viene proposto l’inizio del viaggio ultraterreno avvenuto “nel mezzo del cammin di nostra vita”; si passa quindi allo struggente canto VI, quello di Paolo e Francesca, con Francesca che trova la forza di rievocare il bacio seguito alla lettura di un libro cavalleresco e la comune fine cruenta causata da tale espressione d’amore. Segue l’avventuroso viaggio di Ulisse narrato dallo stesso protagonista che esorta i suoi compagni a considerare la propria dignità: “Fatti non foste a vivere come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza”. Conclude il viaggio all’Inferno lo straziante canto del Conte Ugolino. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


FOLGARIA
SHOPPING A LUME DI CANDELA
Shopping a lume di candela lungo le vie del paese, dalle 21.00 alle 23.00.
Passeggiare lungo il centro di Folgaria e lasciarsi piacevolmente sorprendere dall'ospitalità dei commercianti che fanno sentire come a casa in un’atmosfera difficilmente dimenticabile. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


DOMENICA 8 AGOSTO
MALGA MILLEGROBBE - RITROVO: PARCHEGGIO ORTESINO, FOLGARIA - ORE: 5:30
ALBA IN MALGA
Svegliarsi all'alba, radunare e mungere le mucche... per vivere l'esperienza dei veri malgari. La sveglia suona prima dell’alba per raggiungere Malga Vallorsara, nel magnifico territorio dell’Alpe Cimbra, luogo di bellezza selvaggia, di pace e relax. Arrivati nel pascolo alpino ci godiamo il paesaggio montano che ci circonda, illuminato dai colori delle prime luci del giorno. Il crepuscolo mattutino lascia ben presto posto al levar del sole sopra l’orizzonte: è arrivato il momento di radunare il bestiame, mungere le mucche ed assistere alla caseificazione del formaggio. La fame inizia a farsi sentire? Tutti in malga a gustare una sana e abbondante colazione a base di specialità locali, tipiche del territorio Trentino! INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


ALTOPIANO DELLA VIGOLANA
TROFEO ENDURANCE ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

tappa del Trofeo Endurance Triveneto – Alpe Adria 2021. La competizione organizzata dal Comitato Provinciale F.I.S.E. Trentino, prevede le categorie CEN B – CEN A – DEBUTTANTI – CONCORSO E SVILUPPO. Il percorso si svolgerà lungo un anello di 27 km – ANELLO ROSSO e sarà costituito essenzialmente da strade forestali e/o di campagna. Partenza e arrivo sono presso il centro equestre “Maso del Sole”, in uno scenario suggestivo di abetaie e faggeti e poco più in alto le rocce della Vigolana che fanno da cornice al centro equestre sul Doss del Bue a circa 1.000 metri di quota, poco sopra l’abitato di Vattaro.


FOLGARIA, PIAZZA MARCONI - 17:30
UN POMERIGGIO CON IL COACH

Un pomeriggio in compagnia con il coach Dan Peterson e Umberto Zapelloni per presentare il loro libro: "La storia del Basket in 50 ritratti". Condensare la storia del basket in 50 ritratti di icone che hanno reso grande questo sport: un'impresa ardua, ma ben riuscita quella nella quale si sono cimentati Umberto Zapelloni e coach Dan Peterson. Una galleria di stelle, e non solo, che permette di passare in rassegna oltre un secolo di pallacanestro: dal 1891, anno in cui l'istruttore canadese di educazione fisica James Naismith inventò a Springfield la nuova disciplina, ideata per essere praticata al chiuso nei mesi invernali, fino ad arrivare ai nostri giorni, scanditi dall'atletismo di LeBron James e dalla rapidità di Steph Curry.


FOLGARIA
NOTTI DI SAL LORENZO (8 - 10 AGOSTO)
3 GIORNI DI INTRATTENIMENTO E MUSICA IN PIAZZA MARCONI A FOLGARIA - ORE 21.00

CONCERTO ORCHESTRA FISARMONICHE DI ARCO
L'orchestra di fisarmonica "Città di Arco" nasce nell'agosto del 2008 da un gruppo di amici accomunati dalla passione per la fisarmonica. L'ensemble ad ancia metallica e' tra le poche nel suo genere in un Trentino bandistico e corale. Spettacoli comici, musica dal vivo e l'intrattenimento che solo l'Alpe Cimbra sa regalare... e durante la serata alza lo sguardo al cielo, potresti ammirare le stelle cadenti che sfrecciano nel cielo!
A seguire lunedì 9 agosto Spettacolo comico di Andrea Fratellini e martedì 10 agosto Concerto della Banda Musicale di Folgaria. INFO APT Alpe Cimbra 0464 724100 - info@alpecimbra.it


MASO SPILZI - ORE 21.00
LA GRANDE MUSICA A MASO SPILZI
Umberto Beccaria, pianoforte
Musiche di Beethoven, Liszt, Chopin

Quattordicesima edizione de “La Grande Musica a Maso Spilzi”: anche quest’anno il Comune di Folgaria ha voluto patrocinare la consueta stagione estiva dedicata alla musica classica, affidata per le cure artistiche all’Associazione “Amici d’Orfeo”. Ospitata nella suggestiva cornice di Maso Spilzi, nella sala dello spazio espositivo in fascia serale, nella piccola ma acusticamente perfetta corte inferiore nella fascia pomeridiana.

Ultimo aggiornamento: 06/08/2021 07:00:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE