Folgaria - Domenica l'inaugurazione del “Trittico Vaia”, simbolo di riflessione e rinascita un anno dopo il disastro a Folgaria. I boschi e le foreste sono un patrimonio inestimabile per l’Alpe Cimbra e quello che è accaduto ha davvero sconvolto non solo il paesaggio, ma anche gli animi. Tra le iniziative volte alla sensibilizzazione al tema della tutela dell’importanza dei boschi spicca quella del noto scultore trentino Florian Grott che ha realizzato un trittico scultoreo, dove anche la sofferta lavorazione della materia lignea desidera ricordare l’accaduto.
Fra il 27 e il 30 ottobre 2018 la Natura ha ricordato all’uomo la sua fragilità, devastando con fortissime raffiche di vento questo territorio, tra i più colpiti dall’ondata di maltempo nel Nord Italia.
Ancora nell’estate 2019 l’APT Alpe Cimbrainsieme ai Comuni di Folgaria e Lavarone ha promosso due appuntamenti con i Custodi forestali, la Croce Rossa Altipiani, i Vigili del Fuoco di Folgaria e la Società impianti Folgariaski per ricordare quanto è accaduto e mostrare come è stata gestita l’emergenza sul territorio dell’Alpe Cimbra.
Come monito per quanto accaduto, il Comune di Folgaria ha commissionato un’opera all’artista di Guardia di Folgaria Florian Grott, contraddistinto da forte sensibilità e perizia tecnica.