Bolzano - "Siamo qui per voi". E' il claim di Agrialp, la fiera agricola dell’arco alpino che mette al centro sostenibilità e innovazione in programma dal 18 al 21 novembre 2021 nei padiglioni di Fiera Bolzano. Una 27esima edizione, nella formula ormai consolidata da giovedì a domenica, con un significato nuovo, alla luce di un anno complesso e allo stesso tempo ricco di insegnamenti. La pandemia ha infatti aumentato in tutti la consapevolezza dell’importanza di investire in sistemi alimentari sostenibili e responsabili. L’agricoltura in tutto questo ha avuto – e continua ad avere – un ruolo centrale, portando avanti con grande impegno le sue attività anche nei periodi di blocco, evidenziando più che mai il suo ruolo strategico di motore della sostenibilità.
Gli interventi - Alla presentazione sono intervenuti (in sequenza nei video) Thomas Mur, direttore Fiera Bolzano; Ulrich Kager, cotitolare di Profarms e Leo Tiefenthaler, presidente dell'Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi, che hanno illustrato le novità e l'importanza di Agrialp.
VIDEO
VIDEO
VIDEO
"E' una manifestazione in crescita con una formula vincente - ha spiegato Thomas Mur - quest'anno conta 450 aziende espositrici nazionali ed internazionali che presenteranno i più moderni macchinari e le migliori attrezzature per l’agricoltura, la silvicoltura, l’allevamento, la frutticoltura, la viticoltura e la produzione del latte".
Ulrich Kager, cotitolare di Profarms, un'innovativa Start Up alla periferia di Appiano (Bolzano) ha illustrato le nuove metodologie di coltivazione e l'attenzione verso prodotti bio. "Siamo all'inizio - ha detto Ulrich Kager - e i risultati sono molto positivi e c'è grande interesse per i nostri prodotti".
Invece Leo Tiefenthaler ha evidenziato l'importanza di Agrialp, che vede come protagonisti gli agricoltori e coltivatori diretti. (nelle foto © Marco Parisi con nella prima da sinistra Thomas Mur, Ulrich Kager e Patrick Sanin).
Siamo qui per voi - Questo il claim dell’edizione 2021, nato per sottolineare l’intento principale di Agrialp: esserci per i contadini e gli agricoltori del Trentino Alto Adige e non solo, mettendo così in evidenza l’importanza di questo settore economico per l’intero territorio.