Gli altri 300mila euro finanzieranno l'acquisto di due nuovi autobus.
SCONTISTICA PER I RESIDENTI E FREQUENTATORI ABITUALI - "Il finanziamento regionale - spiega l'assessore Terzi - è a sostegno delle agevolazioni tariffarie concesse dal Comune di Monte Isola per i residenti nel Comune e per i suoi frequentatori abituali, che possono beneficiare di uno sconto sulle tariffe della navigazione di linea e sul Tpl. La misura ha l'obiettivo di garantire la continuità territoriale con le sponde del Sebino, andando incontro alle esigenze di chi vive o lavora sull'isola e deve necessariamente avvalersi dei battelli di linea per gli spostamenti e dei bus sull'isola".
NUOVI AUTOBUS - "Il rinnovo della flotta bus - prosegue Terzi - deriva da economie di scala che abbiamo deciso di destinare a una realtà che, dal punto di vista della mobilità e non solo, presenta caratteristiche uniche, dato che come noto è vietato spostarsi in auto all'interno dell'isola".
Oltre al Comune di Monte Isola sono state destinate risorse ad altri Comuni che svolgono direttamente in economia i servizi di trasporto pubblico locale: vale a dire 93.500 euro a Casargo e 114mila a testa per Bellano e Gorgonzola.