Rovereto (Trento) - Addio Piergiorgio Plotegher, 90 anni, figura storica di Rovereto (Trento), medico di famiglia e storico padre della destra in Trentino. Eì morto in mattinata e la notizia si è subito diffusa. Plotegher aveva iniziato a fare politica nel 1973 nell'allora Msi ed ha ricoperto incarichi importanti, consigliere comunale a Rovereto, consigliere provinciale a Trento e ancora consigliere comunale con Fratelli d'Italia a Rovereto. Era il consigliere comunale più vecchio d'Italia. Si era battuto per ottenere l'istituzione della Provincia di Rovereto e detestava i "voltagabbana" della politica, dove ci sono esempi anche in Trentino e a Rovereto. Grande il cordoglio e gli attestati di vicinanza alla moglie Annamaria e alla famiglia.
In apertura di lavori consiliari, domattina, il presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder chiederà ai colleghi un minuto di silenzio per ricordare Piergiorgio Plotegher (nella foto in Consiglio provinciale), il medico e politico di lungo corso scomparso a Rovereto all'età di 90 anni. Pur avendo avuto sempre Rovereto al centro dei suoi interessi, delle sue attenzioni politiche e del suo massimo e generoso impegno personale, Plotegher è stato anche consigliere provinciale e in ben tre legislature: l'ottava 1978-1983, la nona 1983-1988 e poi la dodicesima 1998-2003. Nei primi due periodi rappresentò il Movimento sociale italiano - Destra nazionale, mentre a cavallo del nuovo millennio rappresentò l'Alleanza Nazionale di Gianfranco Fini, assieme a Claudio Taverna, e fu eletto presidente della IV Commissione legislativa.