Bressanone - Si è conclusa la stagione del
circuito Miss Italia a
Bressanone con la decima edizione dedicata alla elezione di
Miss Trentino Alto Adige. Per il decimo anno consecutivo, la suggestiva ed esclusiva
piazza Duomo di
Bressanone ha ospitato la grande finale regionale nella giornata di ieri domenica 18 agosto, grazie alla collaborazione della Bressanone Turismo Società Cooperativa, del Comune di Bressanone, con il supporto di Sparkasse, la rinomata azienda Duka e l’agenzia immobiliare Zelo Real Estate di Trento.
La finalissima ha chiuso una stagione di numerosi appuntamenti e sfilate svoltesi nelle più belle e rinomate località della Regione, iniziate a giugno, e che hanno visto oltre 300 ragazze iscritte tra i 18 e i 28 anni, tra cui studentesse, mamme, laureate, avvocati, insegnati, tutte residenti in Trentino Alto Adige. Moltissima l’affluenza di pubblico in Piazza Duomo, oltre
1500 persone, sia turisti che residenti che hanno applaudito ed apprezzato lo spettacolo in cui bellezza, moda e tradizione hanno regalato una serata davvero perfetta.
La giuria formata da giornalisti e da personalità tra cui
Renate Prader, presidente del Consiglio Comunale di Bressanone e presidente di giuria e da
Mario Cappelletti, vice presidente di giuria e dirigente per Sparkasse, ha avuto il compito, non semplice, di scegliere la candidata con più personalità, più intraprendente, più talentuosa, più simpatica, più spigliata.

Proprio per questo, la giuria ha avuto, nel pomeriggio, con le
31 candidate un confronto a porte chiuse. Momento in cui le ragazze sono state conosciute meglio dalla giuria, che ha fatto loro delle domande a cui sono seguite risposte molto intelligenti, toccanti e ricche di valori.
La sfilata, iniziata alle ore 21.15, è stata presentata, come di consueto, da
Sonia Leonardi, regista ed organizzatrice dell’intera Kermesse che si dice entusiasta di come è andata la stagione: “
Ringrazio di cuore le moltissime località che ci hanno ospitato con il consueto entusiasmo, credendo nelle potenzialità dell’evento e dando la possibilità a tutte le persone coinvolte di sentirsi gratificate ed apprezzate: Trento, Ristorante Valcanover Arco, Pinzolo, Cles, Canazei, Fiera di Primiero, Sarnonico, Andalo, Bar alla Spiaggia, Spormaggiore, Folgaria, San Leonardo in Passiria e Bressanone per la Finalissima. Il nostro format, da anni va oltre alla bellezza e si differenzia dagli altri concorsi. Noi comunichiamo inclusione, coraggio, accettare le diversità e la non omologazione. Abbiamo tolto le misure, l’altezza e le taglie da moltissimi anni. Ragazze con delle diversità e/o disabilità si sono messe in gioco e hanno trovato quel coraggio di accettarsi che in altre occasioni era stato loro negato. Molte sono le loro storie personali che raccontano di come, attraverso la partecipazione ai nostri eventi, abbiano ritrovato la forza per uscire da momenti difficili, fatti di violenze personali fisiche e psicologiche, di malattie legate ai disturbi alimentari e alla salute mentale, e di bullismo. Le ragazze di oggi sono consapevoli delle loro scelte, sono donne libere, indipendenti che osannano la loro autodeterminazione. Chi critica le ragazze che partecipano al nostro concorso, offende la loro intelligenza e la loro sensibilità. Li invito a venire a vedere una nostra serata.