-

Circonvallazione di Castelbello: completata l'ultima galleria di fuga

CASTELBELLO-CIARDES (Bolzano) - Passo dopo passo, la nuova galleria della circonvallazione di Castelbello e Colsano sta per essere completata: è stato ultimato lo scavo dell'ultima delle quattro gallerie di fuga, lunga 340 metri.

"Un altro passo avanti per la circonvallazione di Castelbello. Stiamo lavorando per preservare il valore paesaggistico della zona e migliorare a lungo termine la situazione della viabilità locale", ha sottolineato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. La nuova circonvallazione, lunga complessivamente 3,36 chilometri, partirà da ovest poco prima del Castello di Castelbello e si ricongiungerà alla strada statale esistente a est, all'altezza della zona industriale di Colsano.

Dopo il completamento dei lavori di scavo della galleria principale nel marzo 2024, il 31 luglio 2025 è stato completato lo scavo dell'ultima galleria di fuga.
"A causa della delicata situazione geologica con la presenza di storiche masse franose, è stato necessario esercitare estrema cautela negli ultimi 100 metri dello scavo.

Le gallerie di fuga hanno una sezione significativamente più piccola rispetto al tunnel principale, in quanto sono progettate solo per la messa in fuga delle persone. Tuttavia, se necessario, possono essere percorse anche dai mezzi di soccorso", spiega Augustin Hueber, vicedirettore dell'Ufficio tecnico strade ovest.

Quasi contemporaneamente è stato realizzato il solaio del portale ovest, con il getto di circa 600 metri cubi di calcestruzzo. Il design dei nuovi portali della galleria si basa sui muri di pietra terrazzati dei vigneti circostanti e si integra quindi molto bene nel paesaggio circostante.

"I marciapiedi della galleria sono già stati costruiti in gran parte del tunnel. Anche il sottofondo della nuova carreggiata è già in fase di realizzazione. I primi lavori di asfaltatura inizieranno il prossimo settembre", ha annunciato inoltre Johannes Strimmer, direttore dell'Ufficio tecnico strade ovest. Lo smantellamento del cantiere principale e il ripristino dei frutteti potranno iniziare, con ogni probabilità, in ottobre.
Ultimo aggiornamento: 12/08/2025 11:37:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE