-

Bolzano: due persone arrestate e altre quattro denunciate

Operazione strade sicure

BOLZANO - E' di due persone arrestate e di altre quattro denunciate, il bilancio dei controlli svolti a Bolzano durante lo scorso fine settimana, rafforzati dal Questore Giuseppe Ferrari con l'attuazione di appositi servizi straordinari, a cui hanno preso parte Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e i militari dell'Esercito Italiano, impiegati nell'operazione "Strade Sicure", allo scopo di vigilare sul fenomeno della cosiddetta "malamovida".

I dispositivi, attuati in modalità “Alto Impatto” si sono concentrati, sia su una presenza e vigilanza capillare del centro storico, in particolare delle vie interessate da una maggior presenza di persone durante il fine settimana, in particolare piazza delle Erbe, sia su quelle zone della città, parco delle Religioni, piazza Parrocchia, via Palermo e piazza Mazzini, dove recentemente sono state segnalate dai cittadini situazioni di degrado urbano e presenza di soggetti potenzialmente pericolosi e dediti alla commissione di reati.

Nel dettaglio, l’intervento più rilevante è avvenuto msabato notte, nei pressi di ponte Talvera ove sono stati arrestati due individui. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della Squadra Volante, i quali sono stati contattati da due persone le quali raccontavano che poco prima venivano aggredite da alcuni soggetti, i quali, dopo averle malmenate, si facevano consegnare gli effetti personali, per poi fuggire verso i prati del Talvera. Grazie agli elementi forniti, gli Agenti avviavano subito le prime indagini, che permettevano di rintracciare due cittadini stranieri, perfettamente corrispondenti alle descrizioni fatte, i quali avevano ancora con loro parte della refurtiva (un borsello e un giubbotto).
Alla vista dei poliziotti i due cercavano di opporsi al controllo, assumendo una condotta minacciosa e opponendo resistenza agli Agenti, che riuscivano comunque ad accompagnarli in Questura.

I due soggetti venivano identificati per cittadini marocchini di 25 e 23 anni, il primo richiedente asilo, il secondo irregolare sul territorio dello Stato; inoltre veniva rinvenuto anche un orologio di proprietà di una delle vittime dei reati. Al termine degli atti di rito, entrambi venivano tratti in arresto per rapina, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale ed associati presso la Casa Circondariale di Bolzano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria; ai due malcapitati, anch'essi cittadini stranieri, che riportavano lesioni giudicate guaribili in 15 e 2 giorni, veniva riconsegnata tutta la refurtiva Nella notte tra venerdì e sabato, gli Agenti della Squadra Volante venivano inviati in via del Ronco per segnalazione di una macchina sospetta con tre persone a bordo le quali, scese dal mezzo, stavano tentando di forzare la saracinesca di un garage.

I poliziotti, giunti celermente sul posto, intercettavano i tre uomini, che alla loro visto interrompevano la loro azione delittuosa cercando di salire a bordo dell'auto; sottoposti a perquisizione personale, uno veniva trovato in possesso di un martelletto frangi-vetro, il secondo di una tronchese e il terzo di alcuni grammi di cocaina. Trasferiti in Questura, i tre soggetti, cittadini italiani di 36, 29 e 22 anni, pluripregiudicati e residenti in Bassa Atesina, venivano denunciati in stato di libertà per la detenzione di sostanza stupefacente (il 36enne), gli altri due per porto di oggetti atti a offendere e per la violazione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Bolzano Da ultimo, nella giornata di domenica, veniva segnalato un uomo armeggiare su alcune biciclette in viale Druso; intervenuti immediatamente, gli Agenti bloccavano un cittadino italiano di 50 anni, con precedenti di polizia a carico che stava cercando di asportare uno specchietto retrovisore da una bicicletta, inoltre lo stesso consegnava agli operatori cinque morsetti per selle da bici e una sella. Al termine il soggetto veniva deferito in stato di libertà per tentato furto e ricettazione. I controlli svolti durante lo scorso fine settimana hanno portato anche a controllare 180 persone.
Ultimo aggiornamento: 29/09/2025 18:50:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE