In tale occasione sono anche stati illustrati i provvedimenti previsti per garantire tempestività di intervento in caso di urgenze mediche e/o incidenti, sia prevedendo la presenza di presidi dei mezzi di soccorso a monte del cantiere, sia garantendo la rapida riapertura della strada in caso di emergenza.
Al fine di scongiurare la chiusura notturna, è anche emersa la proposta di approntare una pista provvisoria, per la quale il Comune si è reso disponibile alla sua realizzazione. Non avendo avuto seguito tale soluzione, è di soli alcuni giorni fa la richiesta del Sindaco di Valfurva di prevedere due finestre di apertura durante la notte.
La Provincia, nonostante i tempi molto ristretti, si è adoperata per accogliere tale esigenza ed ha provveduto, in data odierna, all’emissione di apposita ordinanza che prevede la chiusura della SP 29 in loc. Uzza nelle ore notturne dal 2 al 15 giugno, con due finestre di apertura, dalle 23:30 alle 00:30 e dalle 4 alle 4:30.
L’intervento di Uzza è uno dei tanti che la Provincia ha appostato sulla strada provinciale del Gavia. Si tratta di lavori molto importanti, poiché consentono di eliminare un punto critico della viabilità di questa arteria. Terminata l’opera l’intera valle potrà trarne solo dei benefici, sia per i residenti e pendolari, sia sotto il profilo turistico. E’ inevitabile qualche disagio durante la fase dei lavori, soprattutto laddove non vi sono possibilità di viabilità alternativa. Sono fiducioso della comprensione da parte delle istituzioni e della popolazione che con la giusta pazienza sapranno affrontare questo breve momento di difficoltà, a fronte dei molteplici vantaggi per il futuro. Voglio rassicurare i cittadini circa la questione sicurezza, alla quale la Provincia ha dato la priorità. Le modalità di intervento sono state attentamente valutate e discusse con gli operatori di competenza".