-

Sonico: colata detritica dalla Val Rabbia, riaperta la Statale 42

Sonico - La Statale 42 del Tonale tra Sonico e Malonno è stata riaperta dalla prima mattinata a senso unico alternato dopo la chiusura della notte per l'eccezionale ondata di maltempo. La strada è stata invasa da fango e detriti provenienti dal torrente val Rabbia. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Edolo e la Protezione Civile di Sonico, Malonno ed Edolo, che hanno lavorato per limitare i danni e rimuovere i detriti, quindi i carabinieri, la Polizia Stradale e i tecnici Anas. La Statale 42 è stata chiusa nella notte e riaperta all'alba a senso unico alternato in mattinata prima del ripristino della circolazione molto rallentata a seguito della pulizia del materiale fangoso depositatosi lungo la carreggiata.


Maltempo - Val Rabbia - Sonico"Questa notte la Val Rabbia ha mandato una colata detritica a valle.

Secondo una prima stima circa 200.000 metri cubi di materiale solido e, considerati i livelli pluviometrici, oltre 300.000 metri cubi d'acqua. Tutto sotto controllo per ora: le recenti difese idrauliche costruite hanno tenuto e scongiurato il pericolo di grave esondazione sulla Statale 42 e consentito il deposito di gran parte del trasporto solido. Nessun pericolo per le persone. La macchina della protezione civile ha ben funzionato per comunicazione, assistenza, presidio e monitoraggio degli accessi", è il commento del sindaco di Sonico, Gian Battista Pasquini.


Oltre al sindaco di Sonico, sul posto il primo cittadino di Edolo, Luca Masneri e il sindaco di Malonno, Giovanni Ghirardi, che ha seguito direttamente l'evolversi della situazione e oggi ha firmato l'ordinanza di chiusura della pista ciclabile nel tratto Malonno sud. "Causa rischio esondazione - si legge nell'ordinanza firmata dal sindaco Giovanni Ghirardi - è vietato il transito lungo la ciclabile nel tratto compreso tra campo sportivo di Malonno e Valle di Molbeno".

Ultimo aggiornamento: 29/08/2020 09:54:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE